
13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli
ULTIME NEWS: L'innovazione dei PRATI ARMATI®, un successo che fa il giro del mondo:
Storia e filmati del Cantiere alluvionato: https://www.pratiarmati.it/esempi-di-cantieri/autostrade/dissesto-idrogeologico-a-castiglione-dei-pepoli-bo/
Comunicato…

Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®
Problematiche di dissesto idrogeologico nel cantiere di Torriglia, nella Val di Trebbia in Liguria, risolti attraverso l'utilizzo della tecnologia dei PRATI ARMATI®

Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)
la tecnologia dei Prati Armati® rappresenta una soluzione antierosiva innovativa ed efficace, considerata tra le migliori al mondo che è stata utilizzata per il consolidamento della rupe di Parrano. Grazie ai Prati Armati® il dissesto idrogeologico è stato bloccato e il paese può tornare a rinascere.

Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,
Intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® ad Ortona , linea ferroviaria Pescara-Bari, contro il dissesto idrogeologico

A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)
A1 Autostrade per l'Italia - frana e fenomeni di dissesto idrogeologico a Castiglione dei Pepoli (BO), l'intervento di Prati Armati Srl per risolvere i fenomeni erosivi e di dissesto idrogeologico sulla strada di collegamento comunale

RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®
Dissesto idrogeologico: il cantiere di S. Vittoria d’Alba
Obiettivi dell’intervento tradizionale
La riprofilatura delle scarpate mediante l'eliminazione di porzioni di coltre superficiale instabile e delle parti in contropendenza…

Impianto di Prati Armati su una discarica a pendio in Sicilia
Come si presentava la Discarica a Pendio dopo 2 anni dal trattamento con i PRATIARMATI®
litotipo homo sapiens sapiens, aspetto esteriore della discarica a pendio
Discarica a Pendio prima e dopo il trattamento con i PRATI ARMATI®
Le…

Anas S.S. 106 “Jonica” variante di Palizzi(RC) un deserto di argille da 60.000 m2
IL CANTIERE:
Situato in corrispondenza dell’abitato di Palizzi nel 2017 si è iniziata la costruzione del primo stralcio della variante alla S.S. 106 “Jonica” avente una lunghezza di circa 3.500 m. Oltre a due viadotti di 6 e…

Deserts or Hurricanes?
PRATI ARMATI® Technology for any litotype and climate
ALGERIA - Sub Saharian Zone: intervention to block erosion and favor re-naturalization on slopes of the new railway lines
Soil erosion processes may severely damage infrastructures…

Enel – Centrale idroelettrica di Narzole (CN)
Problematiche presenti per la centrale idroelettrica ENEL GP presso Narzole
L'area dell'intervento, situata nelle vicinanze del comune di Narzole (Cuneo), è caratterizzata da un'elevata pendenza e dalla presenza di condotte forzate che convogliano…

La cava di Menfi: un deserto di argilla
A novembre 2003 Prati armati Srl viene chiamata a Menfi, provincia di Agrigento, per rinaturalizzare la vecchia cava dismessa di argille.
Le problematiche erano numerose:
Le litologie che non favorivano la crescita di piante
Le…

Il Nuovo Ponte San Giorgio protetto con i Prati Armati
Sulle scarpate più critiche del nuovo Ponte San Giorgio Italferr e Finmeccanica hanno previsto quella che viene considerata la miglior tecnica antierosiva oggi al mondo: i PRATI ARMATI® .