
2023-11-24 CONVEGNO DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE FVG
L’ingegneria della natura del 21°secolo: la Natura che salva se stessa.
Applicazione delle piante erbacee a radicazione profonda per il controllo dell’erosione e la realizzazione di innovative opere di captazione e regimazione…

2023-11-15 CONVEGNO DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE MARCHE
L’ingegneria della natura del 21°secolo: la Natura che salva se stessa.
Infrastrutture e ambiente possono convivere. Piante erbacee a radicazione profonda per il controllo dell’erosione…

2023-11-06 CONVEGNO DELL’ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE ABRUZZO
L’ingegneria della natura del 21°secolo: la Natura che salva se stessa.
Infrastrutture e ambiente possono convivere. Il caso del raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Bari.
Aspetti tecnici, ambientali, energetici…

2023-10-20 SEMINARIO PRESSO L’ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE UMBRIA
"L’ingegneria della natura del 21°secolo:
erosione e stabilità dei versanti e rilevati utilizzando
piante erbacee a radicazione profonda e resistente: aspetti energetici e di inquinamento"
venerdì…

WEBINAR GIORNATA DI STUDIO PROMOSSA DALL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA , LA FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA E PRATI ARMATI SRL
"L’ingegneria della natura del 21° secolo: erosione e
stabilità dei versanti e rilevati utilizzando
piante erbacee a radicazione profonda"
L'ordine dei geologi della Toscana, la fondazione dei geologi…

Conferenza CIFI – PRATI ARMATI – RFI – ITALFERR – TECNE – Autostrade per l’Italia – ANAS – POLIMI
15 Giugno 2023 ore 09.00 - 13.00
scarica qui la locandina del seminario
il Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), in collaborazione con Il Politecnico di Milano, Rete Ferroviaria Italiana (RFI),Tecne SPA del gruppo Autostrade…

Seminario ordine degli ingegneri di Roma
La protezione delle infrastrutture dai fenomeni franosi ed erosivi: il ruolo dell’interazione terreno-vegetazione-atmosfera
19 Maggio 2023 - Ore 9:30-18:30
Evento in presenza presso: Ordine degli Ingegneri della Provincia…

Convegno Ordine Geologi del Lazio, Legambiente, Technital e PRATI ARMATI
Il Convegno si terrà Martedì 07 marzo 2023, ore 14:30 – 19:00
L’ingegneria della natura del 21°secolo: erosione e stabilità dei versanti e rilevati utilizzando piante erbacee a radicazione profonda e resistente. Aspetti…

Convegno interordini in Puglia: L’ingegneria naturalistica del 21°secolo
L’ingegneria naturalistica del 21°secolo: erosione e stabilità dei versanti e rilevati utilizzando piante erbacee a radicazione profonda e resistente
L’evento si svolgerà on line
Lunedì 5 dicembre 2022 ore 9:00 – 13:30
LINK…


I Prati Armati® ed ENEL in pole position nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022
Giornata dell’Ambiente 2022: l’impegno di Enel è nel quotidiano
La Giornata Mondiale dell’Ambiente viene poco dopo la Giornata Internazionale della Terra (22 aprile) e la Giornata della Biodiversità (22 maggio).…

GEAM POLITO – Messa in sicurezza di discariche a pendio. Il metodo Prati Armati®
Messa in sicurezza di discariche in pendio, nuove e dismesse da tempo.
Problematiche ingegneristiche e soluzioni innovative
Seminario online
giovedì 29 settembre dalle ore 9:30
3 crediti formativi
.
per…