• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Tag Archivio per: CLAUDIO ZAROTTI

RETI PARAMASSI + PRATI ARMATI: IN CASO DI ALLUVIONI O PIOGGE TORRENZIALI L'ACQUA SCORRE SULLA COLTRE VEGETALE SENZA PROVOCARE EROSIONE E FRANE. MANUTENZIONE ANNULLATA !
Abbinamento ad Opere Civili

RETI PARAMASSI CON I PRATI ARMATI: NESSUNA NECESSITA’ DI MANUTENZIONE

RETI PARAMASSI + PRATI ARMATI® = EROSIONE BLOCCATA = RETI PARAMASSI SENZA PIU' NECESSITA' DI MANUTENZIONE.

IN CASO DI ALLUVIONI O PIOGGE TORRENZIALI L'ACQUA SCORRE SULLA COLTRE VEGETALE SENZA PROVOCARE EROSIONE E FRANE.

Le reti paramassi metalliche a contatto (siano esse semplici o a doppia torsione dotate o meno di tiranti o profondi ancoraggi ) bloccano la caduta di trovanti, ma a nulla servono contro l'erosione dei materiali più fini il cui continuo asporto, da parte della pioggia, del vento, della neve e del gelo-disgelo, scalzano al piede i trovanti di maggiori dimensioni che si distaccano e cadono a valle facendo spanciare le reti paramassi .

25 Ottobre 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/02/Diapositiva2208.jpg 720 960 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-10-25 13:46:322024-10-25 16:08:36RETI PARAMASSI CON I PRATI ARMATI: NESSUNA NECESSITA’ DI MANUTENZIONE
GABBIONATE e PRATI ARMATI SU SCARPATE CRITICHE della circonvallazione di Castelviscardo (TR)
Abbinamento ad Opere Civili

I Gabbioni e i Prati Armati

I GABBIONI reggono le spinte al piede. I PRATI ARMATI bloccano l'erosione anche sui litotipi più sterili e inquinati.

I PRATI ARMATI sono in grado di contrastare l'erosione e di bloccarla sia al piede del gabbione, sia sopra il gabbione steso in modo che esso non venga intasato dal materiale eroso dalla scarpata sovrastante il gabbione stesso.

I PRATI ARMATI si abbinano con sinergia a tutte le opere di <strong>ingegneria naturalistica</strong>: <strong>gabbioni, terre rinforzate, terramesh, reti paramassi</strong>.

24 Ottobre 2020
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva325.jpg 720 960 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2020-10-24 16:15:052024-10-24 16:41:39I Gabbioni e i Prati Armati
SCARPATE-IN-BAGNATO: RESISTENZA ALLA SOMMERSIONE
Caratteristiche agronomiche

SCARPATE-IN-BAGNATO: I PRATI ARMATI RESISTONO A SOMMERSIONI PROLUNGATE

SCARPATE-IN-BAGNATO   I PRATI ARMATI RESISTONO A  SOMMERSIONI PROLUNGATE Le piante erbacee a radicazione profonda sono in grado di resistere a sommersione anche per periodi prolungati. I PRATI ARMATI ® RESISTONO A  SOMMERSIONI…
15 Ottobre 2020
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva15.jpg 720 960 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2020-10-15 15:41:352025-01-20 11:25:47SCARPATE-IN-BAGNATO: I PRATI ARMATI RESISTONO A SOMMERSIONI PROLUNGATE
REGREENING OF SLOPES OF ORGOSOLO DAM (SARDINIA ISLAND) that withstanded the flood during november 2013. The flood was so strong that even civil works were damaged.
Articoli Scientifici

Dissesto idrogeologico

Il dissesto-idrogeologico è l'insieme dei processi morfologici che hanno un'azione fortemente distruttiva in termini di degradazione del suolo e quindi indirettamente nei confronti dei manufatti. Esso comprende tutti quei processi, a partire dall'erosione superficiale e sotto la superficie, fino agli eventi più catastrofici quali frane e alluvioni.

4 Dicembre 2017
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/02/Diapositiva2.jpg 720 960 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2017-12-04 17:06:062024-07-31 10:48:09Dissesto idrogeologico
Articoli Scientifici

GABBIONI-TERRE-ARMATE-RETI-METALLICHE-TERRE-RINFORZATE-TERRAMESH-RETI-PARAMASSI

GABBIONI-TERRE-ARMATE-RETI-METALLICHE-TERRE-RINFORZATE-TERRAMESH-RETI-PARAMASSI  
2 Febbraio 2017
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2017/02/Diapositiva220.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2017-02-02 16:25:332025-01-20 11:27:51GABBIONI-TERRE-ARMATE-RETI-METALLICHE-TERRE-RINFORZATE-TERRAMESH-RETI-PARAMASSI
Diapositiva5
varie

TERRE ARMATE – TERRE-RINFORZATE in ambiente salino: INERBIMENTO, RINATURALIZZAZIONE AD ALGHERO (SS)

TERRE ARMATE

Il presente intervento era inserito nell’ambito di lavori per la messa in sicurezza di una scarpata a mare a rischio di dissesto idrogeologico.

Nelle lavorazioni in progetto si era prevista l’applicazione di piante erbacee a radicazione profonda a protezione di una terra-rinforzata-terra-armata.

Tale soluzione prevedeva la sostituzione del pacchetto di lavori tradizionalmente previsti nelle opere di ingegneria naturalistica.

TERRE ARMATE TERRE-RINFORZATE: INERBIMENTO, RINVERDIMENTO, RINATURALIZZAZIONE. L’applicazione dei PRATI ARMATI® è avvenuta direttamente sulla superficie tal quale della terra rinforzata – terra armata. Di fatto questa ha sostituito la posa in opera in sequenza di un materassino drenante, una geostuoia antierosiva, l’intasamento con il terreno vegetale, l’inerbimento mediante idrosemina potenziata o idrosemina a spessore.

5 Luglio 2016
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva54-1.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2016-07-05 08:35:112021-10-15 20:15:21TERRE ARMATE – TERRE-RINFORZATE in ambiente salino: INERBIMENTO, RINATURALIZZAZIONE AD ALGHERO (SS)
Cava San Carlo Solvay, problemi erosivi e di dissesto idrogeologico - San Vincenzo (LI)Prati Armati Srl
Applicazioni per Litotipi

La cava Solvay di San Carlo oggetto di un progetto infrastrutturale che i PRATI ARMATI hanno salvato

Rivelati in terre granulari non ricoperte da terreno vegetale

17 Ottobre 2015
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva150-e1731603892773.jpg 600 800 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2015-10-17 20:03:062024-11-26 11:28:23La cava Solvay di San Carlo oggetto di un progetto infrastrutturale che i PRATI ARMATI hanno salvato
Il Sole 24 Ore - LogoPrati Armati Srl
Rassegna Stampa

Super-radici contro l’erosione: una rivoluzione verde raccontata dal Sole 24 Ore

Nel 2005 Già nel 2005, Il Sole 24 Ore intuiva il potenziale di una soluzione innovativa e sostenibile per contrastare l'erosione del suolo: l'utilizzo di piante erbacce perenni a radicazione profonda. Si trattava di un sistema rivoluzionario…
26 Settembre 2015
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2005/09/Il-Sole-24-Ore-Logo.jpg 225 236 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2015-09-26 17:34:562024-10-30 15:28:01Super-radici contro l’erosione: una rivoluzione verde raccontata dal Sole 24 Ore
mulch: non serve con i PRATI ARMATI
Articoli Scientifici

Mulch non serve con i Prati Armati

Mulch: Le tecniche antierosive tradizionali spesso non danno i risultati attesi. All'inizio possono produrre risultati apparentemente buoni ma nel tempo regrediscono. Infatti i risultati dipendono dalle sementi utilizzate e non dagli additivi che si degradano rapidamente. Un chiaro esempio è contenuto nel cantiere di Bolzano dove è sato utilizzato il mulch (cfr CANTIERI: Bolzano: https://www.pratiarmati.it/esempi-di-cantieri/erosione-inerbimento-rinverdimento-rinaturalizzazione/)

21 Settembre 2015
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/2011-09-04_Pieghevole_Inglese_LIGHT.jpg 325 532 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2015-09-21 10:18:272025-01-20 10:53:27Mulch non serve con i Prati Armati
copertinasicon
Conferenze

Workshop SiCon Taormina 2015

 Taormina È situata su una collina a 206 m di altezza sul livello del mare, sospesa tra rocce e mare, su un terrazzo del monte Tauro, in uno scenario di bellezze naturali, unico per varietà e contrasti, sulle pendici meridionali…
10 Febbraio 2015
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2015/02/copertinasicon.jpg 405 321 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2015-02-10 11:52:262024-01-23 17:15:32Workshop SiCon Taormina 2015
Prima e Dopo l'intervento dei Prati armati
Abbinamento ad Opere Civili

Geosintetico e Prati Armati®, insieme per bloccare l’erosione

GEOSINTETICI E PRATI ARMATI® IN SINERGIA PER BLOCCARE L'EROSIONE

Il versante è stato interessato da un fenomeno franoso causato dalle abbondanti precipitazioni che si sono succedute nella zona. La scarpata, dopo essere stata riprofilata e retata per la messa in sicurezza, è stata ricoperta con geosintetici e reti metalliche ancorati direttamente al terreno. La scarpata è stata protetta ed inerbita con i Prati Armati®, che aumentano l'adesione dei geosintetici e delle reti metalliche alle superfici. I Prati Armati® inoltre schermano i geosintetici dai raggi UV e dagli sbalzi termici impedendo il rapido decadimento delle loro prestazioni. La copertura vegetale offerta dai Prati Armati® previene nel tempo lo spanciamento delle reti metalliche, annullando ogni costo di manutenzione futura. Dalle foto appare evidente come i Prati Armati® abbiano consentito il reinserimento paesaggistico dell'area trattata nell'ambiente circostante.

22 Luglio 2014
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/2014-06-ZUMPANO.jpg 1058 793 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2014-07-22 09:11:302024-07-12 14:25:14Geosintetico e Prati Armati®, insieme per bloccare l’erosione
Diga SardegnaPrati Armati Srl
Rassegna Stampa

Dissesto idrogeologico – la diga di Orgosolo

claudio zarotti

26 Novembre 2013
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2013/11/Presentazione11.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2013-11-26 11:42:312025-01-24 09:25:30Dissesto idrogeologico – la diga di Orgosolo
Pagina 1 di 16123›»

Ultime News

  • Logo rivista ingegneria ferroviaria CIFIPrati Armati Srl
    IF Ingegneria Ferroviaria: Il Cantiere PRATI ARMATI® di Santa Vittoria D’Alba in Prima Pagina21 Maggio 2025 - 17:50
  • Logo Rivista Strade & AutostradePrati Armati Srl
    STRADE & AUTOSTRADE : i Prati Armati21 Maggio 2025 - 15:58
  • Icona Ordine dei Geologi della CalabriaPrati Armati Srl
    16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09

Ultimi cantieri

  • Logo AnasPrati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Ruper di Parrano dopo interventoPrati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • rete ferroviaria italiana logo
    Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto