• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Tag Archivio per: CLAUDIO ZAROTTI

Rinverdimento canale
Cantieri fluviali

RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE a Polcenigo (UD)

I Prati Armati per la protezione spondale di un canale scolmatore dove era impossibile utilizzare le opere più tradizionale di difesa spondale quali gabbioni, massicciate, palizzate, materassi reno, scogliere, onde evitare di restringere le dimensioni dell’alveo e quindi la portata del canale scolmatore, critica durante le piene stagionali.

RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE A POLCENIGO (UD). Con i PRATI ARMATI non si è ristretto l'alveo e si ha bassa resistenza idraulica.

I PRATI ARMATI® possono essere utilizzati per la protezione spondale di fiumi, laghi, torrenti e canali irrigui e per la realizzazione di semplici fossi di guardia e canalette di scolo, sia da soli, sia in abbinamento ad altre opere di protezione, migliorandone le prestazioni e garantendo risultati rapidi e duraturi nel tempo.

26 Luglio 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/10/Diapositiva6153.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-07-26 10:15:432021-10-21 11:20:01RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE a Polcenigo (UD)
DIFESA SPONDALE sul Fiume Noncello
Cantieri fluviali

DIFESA SPONDALE: COME RIPRISTINARE LA SPONDA DI UN FIUME CON OPERE CIVILI E DI INGEGNERIA NATURALISTICA

Controllo dell’erosione spondale e rinaturalizzazione dell’argine del fiume Noncello a cura del Genio Civile di Pordenone che ha utilizzato i PRATI ARMATI abbinandoli a palificate di castagno, drenaggi in ghiaia e geotessuto. Le morbide stagionali invadono le campagne circostanti che poi si svuotano inducendo forte erosione sulle sponde del fiume.

Era poi richiesta una completa rinaturalizzazione degli argini negli anni con specie arbustive ed arboree tipiche della flora locale.

25 Luglio 2011
/
1 Commento
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/10/Diapositiva1098.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-07-25 10:25:572021-10-21 11:17:38DIFESA SPONDALE: COME RIPRISTINARE LA SPONDA DI UN FIUME CON OPERE CIVILI E DI INGEGNERIA NATURALISTICA
Diapositiva8132
Cantieri fluviali

SCOGLIERA: RIDUZIONE DEI COSTI E PREGIO TECNICO DELL’ABBINAMENTO DI SCOGLIERE CON PRATI ARMATI

SCOGLIERA: RIDUZIONE DEI COSTI E PREGIO TECNICO DELL’ABBINAMENTO DI SCOGLIERE CON PRATI ARMATI®: si evita anche l'erosione fra i massi ciclopici. La zona interessata dall’intervento è un tratto del fiume Meduna dove erano previsti consolidamenti al piede fino a metà dell’argine con massi a scogliera.

L’intervento innovativo ha riguardato la semina dei PRATI ARMATI sia sulla parte di argine in terra sopra la scogliera sia fra i massi a scogliera, per evitare l’asportazione del fine fra masso e masso, con possibile svuotamento dell’argine appoggiato alla scogliera.

24 Luglio 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/07/Diapositiva8132.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-07-24 10:33:572022-03-21 11:17:35SCOGLIERA: RIDUZIONE DEI COSTI E PREGIO TECNICO DELL’ABBINAMENTO DI SCOGLIERE CON PRATI ARMATI
Area d'intervento
Cave, miniere e discariche, Esempi di Cantieri

CAPPING DISCARICA RSU: INERBIMENTO E CONTROLLO DELL’EROSIONE, CON SUCCESSIVA RINATURALIZZAZIONE DELLA DISCARICA DI OZIERI (SS)

L’intervento prevedeva un’applicazione sulle scarpate derivanti dal “capping”, in conformità al Piano di adeguamento alle direttive del D.Lgs. n. 36/2003. Tale applicazione veniva eseguita all’interno della procedura di chiusura del primo modulo della discarica controllata per rifiuti non pericolosi  RSU, nel Comune di Ozieri in località “Coldianu” . L’obiettivo era limitato al rinforzo corticale, al controllo dell’erosione e all’inerbimento del terreno vegetale di copertura riportato.

23 Luglio 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva369.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-07-23 16:24:172021-10-21 11:21:12CAPPING DISCARICA RSU: INERBIMENTO E CONTROLLO DELL’EROSIONE, CON SUCCESSIVA RINATURALIZZAZIONE DELLA DISCARICA DI OZIERI (SS)
Lamezia Terme - Prati Armati
Cave, miniere e discariche, Esempi di Cantieri

CAVA LAMEZIA TERME: RINATURALIZZATA RIPRISTINO AMBIENTALE

Evidente la differenza tra le scarpate idroseminate con Prati Armati® e le aree non trattate. Alcune scarpate della ex-cava di Lamezia Terme (CZ), Parco Difesa-Mitoio-Caronte, sono state idroseminate con piante a radicazione profonda,  al fine di rinverdire l’area ed evitare i danni causati dall’erosione, in particolare dovuta alle acque meteoriche. Il litotipo presentava una eccezionale sterilità abbinata ad una esposizione a sud e ed alte temperature estive che rendevano la scarpata non inerbibile con semine, inerbimenti e rinverdimenti tradizionali. Il fronte di cava è in via di completa rinaturalizzazione con piante arbustive ed arboree autoctone tipiche della flora locale.

5 Luglio 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/07/lamezia.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-07-05 15:58:352022-06-07 16:09:50CAVA LAMEZIA TERME: RINATURALIZZATA RIPRISTINO AMBIENTALE
CALABRIA
Conferenze

CAMIGLIATELLO SILANO(CS) – ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA

Indirizzi innovativi nella gestione dei sistemi idraulico forestali e nelle tecniche di ingegneria naturalistica per la valorizzazione ambientale. OBIETTIVI DEL CORSO Il Corso ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti gli elementi…
4 Luglio 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/07/CALABRIA.jpg 828 1276 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-07-04 11:07:022024-10-01 10:00:59CAMIGLIATELLO SILANO(CS) – ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA
napoli
Conferenze, Rassegna Stampa

XXIV convegno nazionale di geotecnica

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELL'INGEGNERIA GEOTECNICA Tema del convegno Negli ultimi decenni, i progettisti di opere di ingegneria geotecnica hanno visto ampliarsi enormemente la potenzialità delle tecniche di indagine nonché dei mezzi…
24 Giugno 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/06/napoli-scaled.jpg 2560 1837 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-06-24 09:13:462024-09-27 18:08:16XXIV convegno nazionale di geotecnica
Inerbimenti
Cave, miniere e discariche, Esempi di Cantieri

EROSIONE SCARPATE IN UNA MINIERA DI SABBIE SILICEE

EROSIONE SCARPATE. Particolarmente evidente è stato il risultato ottenuto con un potente inerbimento mediante piante erbacee a radicazione profonda, per il definitivo controllo dell’erosione e del dissesto idrogeologico, anche grazie all’impermeabilizzazione del versanti senza l'ausilio di terreno vegetale, mulch, manufatti e materiali plastici.

23 Giugno 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva1132.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-06-23 15:56:052021-10-21 11:28:31EROSIONE SCARPATE IN UNA MINIERA DI SABBIE SILICEE
Locandina
Conferenze

BARI – GIORNATA DI STUDIO POLITECNICO DI BARI

La protezione superficiale dei suoli come prevenzione dall'erosione e contributo alla manutenzione di frane stabilizzate. Obiettivo della giornata di studio è l’analisi dei problemi posti dall’erosione dei terreni e dall’infiltrazione…
17 Giugno 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/06/Locandina.jpg 490 650 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-06-17 10:56:232024-10-01 10:28:55BARI – GIORNATA DI STUDIO POLITECNICO DI BARI
Provincia di Potenza: giornata studio 16 giugno 2011
Conferenze

16 giugno 2011 – La Provincia di Potenza organizza la Giornata di Studio:

"La protezione superficiale dei suoli come prevenzione dall'erosione e contributo alla manutenzione di frane stabilizzate" Obbiettivo della giornata studio Obiettivo della giornata di studio è l’analisi dei problemi posti dall’erosione…
16 Giugno 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/06/Potenza.jpg 1303 610 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-06-16 13:33:242024-09-27 16:25:2616 giugno 2011 – La Provincia di Potenza organizza la Giornata di Studio:
ROMA 4
Conferenze

2011: ROMA – CONVEGNO NAZIONALE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO

Convegno Nazionale sul DISSESTO IDROGEOLOGICO organizzato da SIGEA, CNR-IRPI e AII: Il pericolo geoidrologico e la gestione del territorio in Italia.
10 Giugno 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/06/ROMA-4.jpg 479 1148 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-06-10 13:35:302024-10-01 11:14:112011: ROMA – CONVEGNO NAZIONALE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO
FORTE DEI MARMI
Conferenze

2011: FORTE DEI MARMI (LU) – GIORNATA DI STUDIO

“La protezione superficiale dei suoli come prevenzione dalla erosione e contributo alla manutenzione di frane stabilizzate” OBBIETTIVO Obiettivo della giornata di studio è l’analisi dei problemi posti dall’erosione dei terreni…
10 Giugno 2011
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/06/FORTE-DEI-MARMI.jpg 1498 720 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-06-10 13:25:412024-10-01 11:55:112011: FORTE DEI MARMI (LU) – GIORNATA DI STUDIO
Pagina 7 di 16«‹56789›»

Ultime News

  • Logo rivista ingegneria ferroviaria CIFIPrati Armati Srl
    IF Ingegneria Ferroviaria: Il Cantiere PRATI ARMATI® di Santa Vittoria D’Alba in Prima Pagina21 Maggio 2025 - 17:50
  • Logo Rivista Strade & AutostradePrati Armati Srl
    STRADE & AUTOSTRADE : i Prati Armati21 Maggio 2025 - 15:58
  • Icona Ordine dei Geologi della CalabriaPrati Armati Srl
    16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09

Ultimi cantieri

  • Logo AnasPrati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Ruper di Parrano dopo interventoPrati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • rete ferroviaria italiana logo
    Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto