• Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarini
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Seminari
    • Approfondimenti
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Cerca
  • Menu Menu
Cave, miniere e discariche, Esempi di Cantieri

CAPPING DISCARICA RSU: INERBIMENTO E CONTROLLO DELL’EROSIONE, CON SUCCESSIVA RINATURALIZZAZIONE DELLA DISCARICA DI OZIERI (SS)

Area d'intervento

Area d'intervento

CAPPING DISCARICA RSU. Ottenuto il blocco dell'erosione e la fioritura

CAPPING DISCARICA RSU. Ottenuto il blocco dell’erosione e la fioritura

CAPPING DISCARICA RSU. Ottenuto il blocco dell'erosione e la fioritura

CAPPING DISCARICA RSU. Ottenuto il blocco dell’erosione e la fioritura

 CAPPING DISCARICA RSU

CAPPING DISCARICA RSU. L’intervento è stato eseguito all’interno delle fasi di chiusura di un modulo di una discarica RSU, realizzata in un ex cava di materiale da costruzione.
La discarica RSU è ubicata nel territorio di Ozieri (SS) in località Coldianu ed è di proprietà della Chilivani Ambiente Spa, società a capitale misto, pubblico e privato.
CAPPING DISCARICA RSU. In conformità al Piano di adeguamento alle direttive del Decreto Legislativo 13.1.2003 n° 36, l’applicazione prevedeva un’applicazione sulle scarpate derivanti dal “capping”, nella procedura di chiusura del primo modulo della discarica controllata per rifiuti non pericolosi – RSU.
Una volta posati in opera gli strati drenanti (arido di cava) ed impermeabilizzante (argilla), appariva particolarmente difficoltoso il posizionamento del terreno di copertura con spessore di 1 metro e il conseguente primo periodo di assestamento.
Non meno critica si presentava la pendenza che localmente raggiungeva un’inclinazione di 40°, oltre la sua vulnerabilità ai nubifragi della stagione delle piogge oramai prossima.
CAPPING DISCARICA RSU. L’obbiettivo dell’idrosemina delle piante erbacee a radicazione profonda era limitato al rinforzo corticale, al controllo dell’erosione e alla rinaturalizzazione del terreno vegetale di copertura riportato.
Successivamente all’idrosemina, avvenuta nel mese di novembre 2005, in pochi mesi si assisteva ad una rapida crescita dei PRATI ARMATI®.
Questi, attraverso l’alta densità di attecchimento ed il loro forte apparato radicale, iniziavano a proteggere dall’erosione il terreno di riporto dalle intense piogge che sin da subito iniziarono a verificarsi.
CAPPING DISCARICA RSU. Dopo solo 4 mesi dall’idrosemina, le scarpate si presentavano perfettamente inerbite, con un’efficace azione di controllo dell’erosione anche nelle scarpate più pendenti. Un mese dopo, si assisteva non solo alla perfetta tenuta del terreno assestatosi dopo la stagione delle piogge, ma anche al bellissimo effetto cromatico dato dal contrasto delle specie fiorifere inserite nel miscuglio idroseminato.
CAPPING DISCARICA RSU. La vulnerabilità del litotipo, l’elevata pendenza della scarpata e le attese per un intervento di ingegneria naturalistica di grande pregio, hanno reso ancora più stimolante l’obbiettivo dell’intervento con i PRATI ARMATI®.
Il risultato ha destato particolare interesse, se si pensa che è stato raggiunto con i soli PRATI ARMATI®, senza l’utilizzo di altre soluzioni antierosive tradizionali tipiche dell’ingegneria naturalistica come: biostuoie, georeti antierosive tridimensionali e geocelle.
CAPPING DISCARICA RSU. Non trascurabile la forte attesa dovute alle prescrizioni ambientali degli enti competenti per un inerbimento che potesse mitigare visivamente parte dell’impianto di stoccaggio RSU e reinserire nel paesaggio l’area profondamente antropizzata.
Ad esaltare il reinserimento paesaggistico di grande pregio è stato eseguito un intervento di invecchiamento e mitigazione paesaggistica della parete rocciosa di tufo.
Successivamente, l’impianto di piante erbacee a radicazione profonda ha dimostrato di poter superare brillantemente l’aridità generata dalla stagione estiva.
Infatti, nonostante i PRATI ARMATI® siano stati sottoposti a temperature del terreno di 47°C (a causa della fermentazione della frazione organica) ed alla temperatura esterna massima di oltre 40°C , l’impianto di PRATI ARMATI® è tornato ad essere completamente verde in autunno.
CAPPING DISCARICA RSU. Ad oggi è trascorso ormai quasi 1/3 dei 30 anni del periodo post-gestione della discarica e si percepisce ancora una grande soddisfazione per i risultati ottenuti.

OZIERI

OZIERI

OZIERI

OZIERI

Area d'intervento

Area d'intervento

capping discarica

Materiale drenante

Idrosemina su spezzato di cava

Idrosemina su spezzato di cava

Rinaturalizzazione

Rinaturalizzazione

Rinaturalizzazione

Rinaturalizzazione

Rinaturalizzazione

Rinaturalizzazione

I Prati Armati e le altre specie

I Prati Armati e le altre specie

Prima e dopo

Prima e dopo

Area di intervento

Area di intervento

Area di intervento

Area di intervento

Caldo torrido

Caldo torrido

In autunno

In autunno

Dopo il caldo torrido

Dopo il caldo torrido

Radici in tubo

Radici in tubo

Articolo

Articolo

capping discarica
capping discarica
capping discarica
capping discarica
capping discarica

Discarica – Wikipedia

it.wikipedia.org/wiki/Discarica‎
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva369.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-07-23 16:24:172021-10-21 11:21:12CAPPING DISCARICA RSU: INERBIMENTO E CONTROLLO DELL’EROSIONE, CON SUCCESSIVA RINATURALIZZAZIONE DELLA DISCARICA DI OZIERI (SS)
Potrebbero interessarti
I PRATI ARMATI resistono alla siccità. SICCITA’: I PRATI ARMATI RESISTONO ALLA SICCITA ‘
SILICEOUS SANDS SILICEOUS SANDS
Diapositiva1 LIMI E ARGILLE: CONTROLLO DELL’EROSIONE ED INERBIMENTO SULLA VARIANTE DEL FERRO A FERMO (FM)
MAINTENANCE ? NO MAINTENANCE ON AUTOSTRADE PER L'ITALIA: PRESENTATION OF WORKS ON MOTORWAY A1 MILAN-NAPLES MAINTENANCE ? NO MAINTENANCE ! ON AUTOSTRADE PER L’ITALIA: PRESENTATION OF WORKS ON MOTORWAY A1 MILAN-NAPLES
2010: ROMA – ACCADEMIA DEI LINCEI "X GIORNATA DELL’ACQUA"
ARGILLE PLIOCENICHE SOVRACONSOLIDATE DI ORIGINE MARINA (AUTOSTRADA A1)
VETIVER and PRATI ARMATI® are different technologies. PRATI ARMATI® is a strong, low cost, very strong innovation if compared with the Vetiver System. VETIVER vs PRATI ARMATI®. PRATI ARMATI® HAVE NOTHING TO DO WITH THE VETIVER SYSTEM
MANUALE CANTIERI 2012

Ultime News

  • Giornata di Studio Sicilia interordini Geologi Ingegneri ANCEGiornata di Studio interordini Sicilia, tecnologie contro il dissesto idorgeologico per il PNRR17 Maggio 2022 - 17:29
  • I PRATI ARMATI® HANNO RESISTITO A 2.200 LITRI/M2/IN 24 ORE: NESSUNA EROSIONE10 Maggio 2022 - 16:42
  • menfiMENFI (AG): CAVA DI ARGILLE9 Maggio 2022 - 9:51
  • Il Nuovo Ponte San Giorgio protetto con i Prati Armati23 Marzo 2022 - 14:29
  • Seminario Anas compartimento Cagliari2 Dicembre 2020 - 10:41

Ultimi cantieri

  • menfiMENFI (AG): CAVA DI ARGILLE9 Maggio 2022 - 9:51
  • Il Nuovo Ponte San Giorgio protetto con i Prati Armati23 Marzo 2022 - 14:29
  • Alghero - Prati armatiTerre armate, terre rinforzate5 Dicembre 2017 - 14:48
  • Geostuoie rinverdite e fioriteGEOSTUOIE RINVERDITE SULL’AUTOSTRADA A6 TORINO SAVONA18 Ottobre 2013 - 13:25
  • Sardegna: ALLUVIONE NOV. 2013: I PRATI ARMATI hanno resistito a 500 mm di acqua in 12 oreRINATURALIZZAZIONE DELLE SCARPATE IN PORFIDI E GRANITI DELLA DIGA DI ORGOSOLO. I PRATI ARMATI hanno resistito ad una tremenda alluvione.13 Febbraio 2012 - 21:48

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20090 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a. Cell. +39-347-6893820 · Fax +39-02-57604165

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 interamente versato
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress | Consenso Cookie
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta Tutti Accetta Tutti
Consenso Cookie

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo