• Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarini
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Cerca
  • Menu Menu
Cantieri su dighe, Esempi di Cantieri

RINATURALIZZAZIONE DELLE SCARPATE IN PORFIDI E GRANITI DELLA DIGA DI ORGOSOLO. I PRATI ARMATI hanno resistito ad una tremenda alluvione.

Sardegna: ALLUVIONE NOV. 2013: I PRATI ARMATI hanno resistito a 500 mm di acqua in 12 ore

Sardegna: ALLUVIONE NOV. 2013: I PRATI ARMATI hanno resistito a 500 mm di acqua in 12 ore

Alluvione in Sardegna; I PRATI ARMATI hanno resistito. Rinaturalizzazione raggiunta.

Alluvione in Sardegna; I PRATI ARMATI hanno resistito. Rinaturalizzazione raggiunta.

Alluvione in Sardegna; I PRATI ARMATI hanno resistito

Alluvione in Sardegna; I PRATI ARMATI hanno resistito

 

RINATURALIZZAZIONE: L’applicazione per la rinaturalizzazione ed il rinserimento paesaggistico è avvenuta sulle spalle della diga di Combidanovu (Orgosolo – NU), sbancate e riprofilate con alternanza di scarpate e berme.

Nel dettaglio la spalla sinistra presentava inclinazioni prossime alla verticale, una condizione climatica con dominanza del vento maestrale, con alternanza di inverni decisamente freddi ed estati torride.
L’obbiettivo dell’intervento era la prevenzione di fenomeni di dissesto idrogeologico, con il controllo del distacco litico in parete, il contrasto della desertificazione, il ripristino ambientale, la rinaturalizazione ed il reinserimento paesaggistico del fronte granitico sbancato.
Nelle aree più fratturate i PRATI ARMATI® sono stati abbinati alle reti metalliche paramassi a doppia torsione tipo Maccaferri, proteggendole dall’erosione del fine, annullando così fenomeni di distacco in parete ed i conseguenti costi di manutenzione. Si è reso pertanto più efficace e duraturo l’impiego delle reti para massi, l’investimento più oneroso per la messa in sicurezza.
Riguardo l’applicazione di rinaturalizzazione in spalla destra, si sono affrontate scarpate con inclinazione prevalentemente intorno ai 45°, caratterizzate da un’arenizzazione profonda dei graniti e da un’intensa fatturazione dei porfidi.
A causa del rischio di dissesto idrogeologico, dovuto alla presenza di un fenomeno franoso alla base, anche le superfici esposte alla sola erosione (arenizzate) venivano protette mediante l’abbinamento di reti metalliche paramassi a doppia torsione tipo MACCAFERRI.
Tale sponda presentava condizioni climatiche simili alla precedente, con l’aggravante di un’esposizione maggiore ai quadranti meridionali, con conseguente aridità e rischio di desertificazione ancora più spiccato.
Su entrambe le spalle, il risultato ha generato profondo scalpore e grande interesse sia sul territorio nazionale che all’estero per l’efficacia mostrata dall’idrosemina delle piante a radicazione profonda nel crescere in condizioni cosi estreme.
Inoltre i PRATI ARMATI® hanno lasciato increduli per la rapidità di innesco del processo di rinaturalizzazione e lo sviluppo rigoglioso della vegetazione, ancora di più se si pensa che l’obbiettivo è stato raggiunto senza l’utilizzo di terreno vegetale, biostuoie, georeti antierosive tridimensionali.
E’ emerso infine il netto contrasto fra i risultati (blocco dell’erosione e rinaturalizzazione) raggiunti dai PRATI ARMATI® ed il fallimento dei geocompositi sottostanti posati al di sotto della linea di massimo invaso di progetto, disgregatisi al sole (caldo torrido, raggi UV) ed al gelo e dove non si è innescata alcuna rinaturalizzazione.
L’obbiettivo dell’intervento era il controllo dell’erosione, il rinforzo corticale, l’impermeabilizzazione, l’inerbimento e la conseguente rinaturalizzazione attraverso un’opera di ingegneria naturalistica rapida ed efficace.
Non trascurabili le forti attese della stazione appaltante, dovute alle stringenti prescrizioni ambientali degli enti competenti per un inerbimento e rinaturalizzazione che potesse mitigare visivamente l’opera e reinserire nel paesaggio l’area profondamente antropizzata.
A seguito delle evidenze di risultato, i PRATI ARMATI® sono stati applicati anche sotto la linea di massimo invaso in sostituzione dei geocompositi, per evitare fenomeni di dissesto idrogeologico in attesa delle fasi di invaso conseguenti alla fine dei lavori di realizzazione della diga.

RINATURALIZZAZIONE DELLE SCARPATE IN PORFIDI E GRANITI DELLA DIGA DI ORGOSOLO. I PRATI ARMATI hanno resistito ad una tremenda alluvione.

Rinaturalizzazione

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Rinaturalizzazione

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Rinaturalizzazione

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Rinaturalizzazione

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Rinaturalizzazione

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Rinaturalizzazione

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Graniti e porfidi rinaturalizzati

Gru prima e dopo alluvione

Gru prima e dopo alluvione

Gru dopo alluvione

Gru dopo alluvione

Diga di ORGOSOLO

Diga di ORGOSOLO

Idrosemina PRATI ARMATI

Idrosemina PRATI ARMATI

Prima dell'alluvione

Prima dell'alluvione

Nessun cedimento nel dopo alluvione

Nessun cedimento nel dopo alluvione

PRATI ARMATI

PRATI ARMATI

RINATURALIZZAZIONE DELLE SCARPATE IN PORFIDI E GRANITI DELLA DIGA DI ORGOSOLO. I PRATI ARMATI hanno resistito ad una tremenda alluvione.

 

  1. Alluvione in Sardegna, è strage – Corriere della Sera

    www.corriere.it › Cronache‎

    20/nov/2013 – Alluvione in Sardegna, dichiarato lo stato di emergenza. DUE BIMBI ….Emergenza Sardegna: Letta, «Tragedia nazionale» (19/11/2013) …

  2. Alluvione del 18 novembre 2013 in Sardegna: il crollo di parte del …
    www.meteoweb.eu/2013/…/alluvione…novembre–2013…sardegna…/242…‎

    25/nov/2013 – Alluvione del 18 novembre 2013 in Sardegna: il crollo di parte del viadotto sul fiume Cedrino, meteo.

  3. alluvione in Sardegna – la Repubblica.it

    www.repubblica.it/argomenti/alluvione_in_Sardegna‎

    alluvione in Sardegna tutti gli articoli pubblicati, le gallerie fotografiche e i video pubblicati sul giornale e su Repubblica.it. … 30 novembre 2013 la Repubblica.it …

  4. Alluvione Sardegna: le immagini simbolo – Repubblica Tv – la …

    video.repubblica.it › Home › Strage per il maltempo in Sardegna‎

    20/nov/2013 – Il nubifragio che si è abbattuto nella notte tra il 18 e il 19 novembre sull’isola ha … 20 novembre 2013. Alluvione Sardegna: le immagini simbolo.

  5. Alluvione Sardegna 19 novembre 2013: previsioni meteo – Today

    www.today.it/cronaca/alluvione-sardegna-19-novembre-2013.html‎

    19/nov/2013 – L’isola messa in ginocchio e devastata dal ciclone. Morti e dispersi, ma il bilancio potrebbe aggravarsi ancora. Il Cdm dichiara stato di …

  6. 18-19 novembre 2013, alluvione in Sardegna
    www.nimbus.it › Eventi meteorologici‎

    20.11.2013. SMI – Redazione Nimbus. Violenti nubifragi hanno colpito con effettialluvionali diverse zone della Sardegna, ma in particolare i settori nord-orientali …

  7. Notizie relative a alluvione sardegna nov 2013
    1. Alluvione Sardegna novembre 2013 – Come e quando pagare le tasse e i tributi sospesi
      aciclicoMagazine ‎- 1 giorno fa
      Tutte le informazioni necessarie per sapere quando e come pagare le tasse e i tributi sospesi nei Comuni sardi colpiti dall’alluvione del 18 …

     

  8. Alluvione Sardegna 18 novembre: video e foto – YouReporter.it

    www.youreporter.it/video-foto/alluvione–sardegna-18-novembre‎

    Alluvione Sardegna, diga di Torpè a Dorgali (Nuoro): video 20/11/2013 · Alluvione …La cittadina di terralba subbisce un alluvione il 19/11/2013 Con orgoglio e …

  9. Tema Tragedia alluvione in Sardegna, 18 novembre 2013 …

    www.meteogiornale.it/notizie/tema-12-alluvione-in-sardegna‎

    18/nov/2013 – Tema Tragedia alluvione in Sardegna, 18 novembre 2013. MeteoGiornale.it, quotidiano meteoclimatico con notizie aggiornate in tempo reale.

  10. Alluvione in Sardegna: la cronaca del disastro – Panorama

    news.panorama.it/cronaca/Alluvione–sardegna-disastro‎

    19/nov/2013 – ANSA/MASSIMO LOCCI Credits: La galleria di Mughina completamente allagata, Nuoro, 18 novembre 2013. Tag: alluvione sardegna …

  11. Alluvione in Sardegna, le vittime sono 17 | italia | Il Secolo XIX
    www.ilsecoloxix.it/p/…/2013/…/AQhNyB6-alluvione_vittime_sardegna.s…‎

    Cagliari – Il 18 novembre scorso, mentre in Sardegna imperversava l’ondata di maltempo, con i nubifragi in varie zona dell’isola che hanno causato 16 morti e un … italia28 novembre 2013 … Il ponte distrutto dall’alluvione ad Onani, Nuoro ..

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/02/Presentazione11.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2012-02-13 21:48:152022-02-18 12:10:36RINATURALIZZAZIONE DELLE SCARPATE IN PORFIDI E GRANITI DELLA DIGA DI ORGOSOLO. I PRATI ARMATI hanno resistito ad una tremenda alluvione.
Potrebbero interessarti
DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANSDIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA
CAVE: riuso e riciclo dei paesaggi estrattivi di Puglia
Le radici di PRATI ARMATI penetrano ovunqueCAVE DI ARGILLA IN ABRUZZO SOGGETTE A EROSIONE E DILAVAMENTO RECUPERO E RIPRISTINO AMBIENTALE
Corsi idrologia e protezione idraulica del terreno
Come ridurre la velocità di ruscellamentoRUSCELLAMENTO: RIDUZIONE DELLA VELOCITA DI RUSCELLAMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI
Cantiere di Ortona 2022: vista del cantiere dal dronePrati Armati srlOrtona: tratta ferroviaria Pescara-Bari
reinserimento paesaggisticoREINSERIMENTO PAESAGGISTICO
LITOTIPI CATANZARO – SALA CONSILIARE DELLA PROVINCIA 2009

Ultime News

  • Cantiere di Ortona 2022: vista del cantiere dal dronePrati Armati srl
    Ortona: tratta ferroviaria Pescara-Bari26 Maggio 2023 - 18:11
  • POLIMI Ordine ingegneri di Milano conferenzaprati armati srl
    Conferenza CIFI – PRATI ARMATI – RFI – ITALFERR – TECNE – Autostrade per l’Italia – ANAS – POLIMI24 Maggio 2023 - 12:56
  • A1 Autostrade per l’Italia – Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • Prati Armati
    Seminario ordine degli ingegneri di Roma2 Maggio 2023 - 11:25
  • Ordine Geologi Lazio - Legambiente - TechnitalPrati Armati srl
    Convegno Ordine Geologi del Lazio, Legambiente, Technital e PRATI ARMATI15 Febbraio 2023 - 17:32

Ultimi cantieri

  • Cantiere di Ortona 2022: vista del cantiere dal dronePrati Armati srl
    Ortona: tratta ferroviaria Pescara-Bari26 Maggio 2023 - 18:11
  • A1 Autostrade per l’Italia – Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba25 Ottobre 2022 - 14:35
  • litotipo homo sapiens sapiens
    Impianto di Prati Armati su una discarica a pendio in Sicilia5 Settembre 2022 - 16:17
  • Anas Palizzi: il cantiere nel 2017Prati Armati Srl
    Anas S.S. 106 “Jonica” variante di Palizzi(RC) un deserto di argilla da 60.000 m27 Giugno 2022 - 18:08

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress | Consenso Cookie
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta Tutti Accetta Tutti
Consenso Cookie

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta