• Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarini
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Cerca
  • Menu Menu
Conferenze

Convegno interordini in Puglia: L’ingegneria naturalistica del 21°secolo

GEOLOGI PUGLIA CONFERENZA

L’ingegneria naturalistica del 21°secolo: erosione e stabilità dei versanti e rilevati utilizzando piante erbacee a radicazione profonda e resistente

 

L’evento si svolgerà on line

Lunedì 5 dicembre 2022 ore 9:00 – 13:30

 

LINK PER ISCRIVERI E PARTECIPARE ALLA CONFERENZA –> https://attendee.gotowebinar.com/register/2087883948129134936 

 

 

il link e le istruzioni per accedere alla conferenza verranno pubblicate su questa pagina non appena saranno disponibili

sono previsti 4 CFP rilasciati dall’ordine dei Geologi della Puglia.

 

scarica la locandina cliccando qui 

 

organizzato con il patrocinio di:

Ordine Geologi della Puglia, Ordine Ingegneri di Bari, Ance Puglia, Ordine Provinciale Dottori Agronomi E Dottori Forestali di Foggia, Ordine Architetti di Brindisi, Ordine Ingegneri di Barletta Andria e Trani, Ordine Ingegneri di Foggia, Ordine degli  Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Taranto, Ordine Ingegneri della provincia di Lecce

 

 Ordine dei geologi della PugliaOrdine degli ingegneri della provincia di Bari ANCE PUGLIAOrdine Provinciale Dottori Agronomi E Dottori Forestali delle provincia di FoggiaOrdine degli Architetti PPC della Provincia di BrindisiOrdine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria TraniOrdine Degli Ingegneri di FoggiaOrdine degli architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di TarantoOrdine Ingegneri della provincia di Lecce

con il contributo del Politecnico di Bari e della società Prati Armati srl

 

Politecnico di Bari     pratiarmati defaultimage 01

 

 

Programma della conferenza:

ore 9.00 Saluti Istituzionali

  • Dott. Geologo Giovanna Amedei Presidente Ordine Geologi della Puglia
  • Prof. Ing. Umberto Fratino, Presidente Ordine Ingegneri di Bari
  • Dott. Ing. Nicola Bonerba Presidente Ance Puglia
  • Dott. Agronomo di Mola Gianpietro Presidente Ordine Provinciale Dottori Agronomi E Dottori Forestali di Foggia
  • Arch. Maurizio Marinazzo Presidente Ordine Architetti di Brindisi
  • Dott. Ing. Cosimo Pescatore Presidente Ordine Ingegneri Brindisi
  • Dott. Ing. Antonia Cascella Presidente Ordine Ingegneri di Barletta Andria e Trani
  • Ing. Stefano Torraco Presidente Ordine Ingegneri di Foggia
  • Arch. Paolo Bruni Presidente Ordine degli architetti PPC della provincia di Taranto
  • Ing. Francesco Micelli Presidente Ordine Ingegneri della provincia di Lecce

 

ore 9.45  Soluzioni sostenibili per la mitigazione del rischio da frana: l’ingegneria naturalistica del 21° secolo

Prof. Ing. PhD. Federica Cotecchia, Professore Ordinario DICATECh – Politecnico di Bari

Sessione di Domande e Risposte

 

ore 10.30 Risultati ottenuti nella protezione di pendii naturali e artificiali in terreni sciolti e in ammassi rocciosi

Dott. Ing. Claudio Zarotti, Presidente PRATI ARMATI S.r.l.

Sessione di Domande e Risposte

 

ore 12.00 Risultati preliminari dell’uso di vegetazione selezionata a radicazione profonda: il campo prove di Pisciolo.

Ing. PhD. Vito Tagarelli, Assegnista di ricerca DICATECh ‐ Politecnico di Bari

Sessione di Domande e Risposte

 

ore 12.30  Tavola rotonda presiede: Prof. Ing. PhD. Federica Cotecchia

 

ore 13.30 Chiusura lavori da parte di Dott. Geol. Giovanna Amedei presidente Ordine Geologi Puglia

 

Responsabili scientifici del convegno:   – Prof. Ing. PhD. Federica Cotecchia, Politecnico di Bari

–Ing. PhD. Vito Tagarelli , Politecnico di Bari

 

AVVISO PER I PARTECIPANTI:

 

Per i partecipanti al convegno sono previsti n. 4 CFP da parte dell’Ordine dei Geologi di Puglia ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale che saranno riconosciuti dagli Ordini di competenza  soltanto a coloro che frequenteranno l’evento formativo per l’intera durata prevista. I partecipanti dovranno richiedere direttamente all’Ordine dei Geologia di Puglia i crediti. Tuti gli altri ordini hanno dato il patrocinio.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/11/Programma_Convegno_Puglia_05_dicembre_2022.jpg 517 786 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-11-18 18:03:302022-11-29 18:00:43Convegno interordini in Puglia: L’ingegneria naturalistica del 21°secolo
Potrebbero interessarti
PORFIDI E GRANITI PORFIDI E GRANITI: CONTROLLO DELL’EROSIONE E RINATURALIZZAZIONE SULLA DIGA DI COMBINADOVU (NU)
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANZARO
Corsi idrologia e protezione idraulica del terreno
mulch: non serve con i PRATI ARMATI Mulch non serve con i prati armati
INGEGNERIA NATURALISTICA E PRATI ARMATI
autoctone Piante autoctone
scarpata con l' erosione in atto FRANA DI OROPA: EROSIONE, RINATURALIZZAZIONE E BLOCCO DELL’ EROSIONE SU DETRITO DI VERSANTE
Diapositiva1 Lito Tipo Homo Sapiens Sapiens

Ultime News

  • Ordine Geologi Lazio - Legambiente - TechnitalPrati Armati srlConvegno Ordine Geologi del Lazio, Legambiente, Technital e PRATI ARMATI15 Febbraio 2023 - 17:32
  • GEOLOGI PUGLIA CONFERENZAConvegno interordini in Puglia: L’ingegneria naturalistica del 21°secolo18 Novembre 2022 - 18:03
  • Programma Assise 202250 anniversario della Consulta degli Ingegneri della Sicilia – Assise 202216 Novembre 2022 - 15:41
  • Messa in sicurezza d’emergenza di discariche a pendio dismesse da tempo mediante piante erbacee perenni a radicazione profondaXXVII Convegno Nazionale di Geotecnica – AGI11 Novembre 2022 - 17:36
  • Giornata dell’Ambiente 2022: l’impegno di Enel è nel quotidianoI Prati Armati® ed ENEL in pole position nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 202212 Settembre 2022 - 15:34

Ultimi cantieri

  • litotipo homo sapiens sapiensImpianto di Prati Armati su una discarica a pendio in Sicilia5 Settembre 2022 - 16:17
  • ANAS – SS 106 JONICA – Palizzi (RC) Un deserto di argilla da 60.000 m27 Giugno 2022 - 16:19
  • Enel Narzole (CN)27 Maggio 2022 - 12:43
  • menfiMENFI (AG): CAVA DI ARGILLE9 Maggio 2022 - 9:51
  • Il Nuovo Ponte San Giorgio protetto con i Prati Armati23 Marzo 2022 - 14:29

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress | Consenso Cookie
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta Tutti Accetta Tutti
Consenso Cookie

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_3227C69PY72 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_80819736_121 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo