• Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarini
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Cerca
  • Menu Menu
Caratteristiche agronomiche

RADICI PROFONDE

RADICI PROFONDE

RADICI PROFONDE

RADICI PROFONDE

<p>RADICI-POWER OF ROOTS: RICERCA BIOLOGICA BOTANICA E AGRONOMICA. </p>

RADICI PROFONDE: RICERCA BIOLOGICA BOTANICA E AGRONOMICA.

RADICI PROFONDE: RICERCA BIOLOGICA BOTANICA E AGRONOMICA

La RICERCA BIOLOGICA BOTANICA E AGRONOMICA si svolge sul campo, individuando specie erbacee in presenza delle quali non si verificano fenomeni erosivi.

RADICI POWER OF ROOTS: RICERCA BIOLOGICA BOTANICA E AGRONOMICA.  L’attività di  RICERCA BIOLOGICA BOTANICA E AGRONOMICA si sviluppa in parallelo ed in sinergia con l’attività impiantistica.

RADICI PROFONDE. La ricerca bioloogica, botanica, agronomica e selezione delle specie si svolge sia sul campo, individuando in tutto il mondo specie erbacee in presenza delle quali non si verificano i fenomeni erosivi, sia attraverso studi bibliografici.
In questi anni sono state selezionate piante AUTOCTONE di tutti i continenti, ITALIA compresa. Ciò consenti di operare anche in PARCHI NATURALI e zone UNESCO

La selezione è stata avviata fin dagli anni ‘90 in collaborazione con università e centri di ricerca nazionali ed esteri ed ha portato PRATI ARMATI Srl ad individuare, fino ad oggi, 30 specie e varietà di piante erbacee perenni dalle eccezionali caratteristiche anti-erosive.

Il numero di specie così selezionate aumenta mediamente di 1-2 all’anno.

Il software sviluppato per il calcolo dell’incremento di resistenza al taglio del fattore di sicurezza dei terreni armati con radici deriva dalla sperimentazione condotta presso l’Istituto di Idraulica Agraria dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Prof. Gian Battista Bischetti e il Dr. Geol. Fabrizio Bonfanti. Il software è stato validato da esperineze su oltre 500 cantieri realizzati in Italia ed all’estero.
L’osservazione e la quantificazione di tutti gli aspetti fisico-meccanici caratterizzanti i PRATI ARMATI® ed il Sistema VETIVER hanno permesso di sviluppare un applicativo che, tenendo conto dei parametri inseriti dall’utente (tipo di terreno, pendenza, coesione, peso di volume del terreno, profondità di radicazione, ecc), restituisce il valore dell’incremento di resistenza al taglio del terreno radicato, ottenendo come risultato del calcolo sia lo sforzo aggiunto sia, a titolo esemplificativo, il fattore di sicurezza per un pendio indefinito.
La distribuzione lineare dello sforzo di taglio aggiunto con la profondità deriva dalla formulazione iniziale di Waldron, 1977, poi modificata da Bonfanti e Bischetti, 2001

RADICI PROFONDE. Una volta individuata una nuova specie, se ne verificano in laboratorio ed in campo le caratteristiche tecniche, botaniche ed agronomiche. Si realizzano coltivazioni protette di tipo prototipale per  verificare la risposta ai principali parametri pedoclimatici. Si verifica per ogni specie, la rapidità di crescita e  profondità delle radici, nonché la resistenza a trazione. Si provvede, tramite propagazione in vitro o incroci tra migliori esemplari di una stessa specie, ad ottenere una produzione omogenea e con caratteristiche ottimali, che viene poi realizzata in vivai selezionati in tutto il mondo.

RADICI PROFONDE

RADICI PROFONDE

L'attività di ricerca biologica

L'attività di ricerca biologica

L'attività di ricerca biologica

L'attività di ricerca biologica

L'attività di ricerca biologica

L'attività di ricerca biologica

Visione delle radici

Visione delle radici

Cantiere dimostrativo 1

Cantiere dimostrativo 1

Cantiere dimostrativo 2

Cantiere dimostrativo 2

Esempi dimostrativi

Esempi dimostrativi

Radici di una delle piante autoctone selezionate

Radici di una delle piante autoctone selezionate


Vi sono due cose durevoli che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali
(Proverbio cinese)
Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere.
(Dalai Lama)
Radici ed ali.
Il resto è solo zavorra.
(contealmasy, Twitter)
Radici e ali. Ma che le ali mettano radici e le radici volino.
(Juan Ramón Jiménez)
Se ci si fermasse ad ascoltare il lavoro delle radici, chi riuscirebbe a dormire?
(Fabrizio Caramagna)
Giorni da radice, altri da foglia. La vita, a volte albero, a volte vento.
(esercizinvolo, Twitter)
Noi moriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radice in altri
(Lev Tolstoj)
Di notte sogno che tu ed io siamo due piante che son cresciute insieme con radici intrecciate
(Pablo Neruda)
Se siamo in esilio, vogliamo serbare ogni piccolo ricordo delle nostre radici
(Paulo Coelho)
Una radice è un fiore che disprezza la fama.
(Khalil Gibran)
L’amore una volta sbocciato mette radici che non finiscono più di crescere.
(Antoine de Saint-Exupery)
Un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni, e le radici nascono e fanno nuovi alberi.
(Amelia Earhart)
Le radici profonde non dubitano mai che la primavera arriverà.
(Marty Rubin)
Sembra assurdo, però questa è la logica dell’amore. Il male mette le radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore degli altri
(Madre Teresa di Calcutta)
La maggior parte delle pazzie ha la sua sola radice nella stupidità.
(Nicolas de Chamfort)
La speranza mette radici anche nella roccia.
(Józef Bułatowicz)
Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove.
(Roman Payne)
Molte volte ho provato a mettere radici, però me lo hanno sempre impedito le ali.
(Ramon Eder)
Due persone possono andare d’accordissimo, parlare di tutto ed essere vicine. Ma le loro anime sono come fiori, ciascuno ha la sua radice in un determinato posto e nessuno può avvicinarsi troppo all’altro senza abbandonare la sua radice.
(Hermann Hesse)
Ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni.
(Alda Merini)
Nella notte l’albero si gira al contrario. Le sue radici affondano nel cielo stellato.
(Fabrizio Caramagna)
A volte le nuvole che viaggiano sentono impulsi improvvisi a mettere radici. Di qui i fulmini.
(Diego Chozas)
Con i mattoni si costruisce, grazie alle radici si cresce.
(Susanna Tamaro)
Fate come l’albero, che cambia le foglie e conserva le radici. Cambiate le vostre idee e conservate i princìpi.
(Anonimo)
La continuità ci dà le radici; il cambiamento ci regala i rami, lasciando a noi la volontà di estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze.
(Pauline R. Kezer)
Pur percorrendo ogni sua via, tu non potresti mai trovare i confini dell’anima: così profonde sono le sue radici.
(Eraclito)
Su questa terra c’è un albero meraviglioso, la cui radice, o mistero! Si trova in cielo.
(Santa Teresa di Lisieux)
Un albero senza radici è solo un pezzo di legno.
(Marco Pierre White)
Gli alberi sradicati dal vento non sono adatti per essere trapiantati altrove, perché hanno lasciato le radici nella terra. Chi vuole trapiantarli in altra terra, deve invece avere cura di liberare a poco a poco le radici una dopo l’altra.
(Francesco di Sales)
Sono come la pianta che cresce sulla nuda roccia: tanto più mi sferza il vento tanto più affondo le mie radici.
(Proverbio indiano)
Ingannevole è pensare che un sentire abbia radici. Ha mai posto radici il vento?
(Esercizinvolo, Twitter)
Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci.
(Aristotele)
Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura, è come un albero senza radici.
(Marcus Garvey)
Ha detto Gesù che la santità è una pianta che ha la cima in cielo e le radici nel deserto.
(Mario Pomilio)
Che cos’è l’uomo più felice senza la fede? Un fiore in un bicchiere d’acqua, senza radici e senza durata.
(Camillo Benso, Conte di Cavour)
E resistere al vento dell’arroganza fa mettere più radici, ma sempre meno foglie.
(guidofruscoloni, Twitter)
Il bambino guarda le piante radicate al suolo, che più crescono e più mettono radici, e chiede: “E non c’è neanche un fiore che mette radici nell’aria?”
(Fabrizio Caramagna)
I tronchi degli alberi sono separati, ma le radici si tengono strette le une alle altre e i rami in alto si intrecciano. Sono uniti a livello profondo ed a quello più elevato. Gli uomini dovrebbero essere come un’immensa foresta.
(Romano Battaglia)
Non si possono togliere le erbacce dell’illusione, senza danneggiare le radici della speranza.
(Michael Rumpf)
Per estirpare un albero si deve iniziare recidendone le radici.
(Proverbio cinese)
Quando si agisce è segno che ci si aveva pensato prima: l’azione è come il verde di certe piante che spunta appena sopra la terra, ma provate a tirare e vedrete che radici profonde.
(Alberto Moravia)
All’inizio vedi l’albero, poi ti accorgi delle radici.
(Mirko Badiale)
Le nostre radici dicono che siamo sorelle, il nostro cuore dice che siamo amiche.
(Anonimo).
Per quanto un albero possa diventare alto, le sue foglie, cadendo, ritorneranno sempre alle radici.
(Proverbio cinese)
Un uomo deve aver profonde radici nella sua patria, ma i suoi occhi dovrebbero guardare il mondo.
(George Santayana)
Dio giudica l’albero dai suoi frutti, e non dalle sue radici
(Paulo Coelho)
Meglio vale godersi una rosa che esaminarne la radice al microscopio.
(Oscar Wilde)

  1. Radice – Wikipedia

    it.wikipedia.org/wiki/Radice‎

     Radice (o radici) può avere differenti significati: radice – in botanica, parte del vegetale dedita all’assorbimento di sostanze minerali e acqua. radice o Root – in …
    ‎Radice (matematica) – ‎Radice – ‎Radice (linguistica) – ‎Luigi Radice
  2. Radice (botanica) – Wikipedia

    it.wikipedia.org/wiki/Radice_(botanica)‎

    La radice è l’organo della pianta specializzato nell’assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno, fondamentali per la vita delle piante. Ha anche funzioni …

    ‎Tipologie di radice – ‎Formazione – ‎Funzioni
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/ricerca_botanica_e_agronomica_1.jpg 600 800 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2010-10-12 21:32:052021-10-15 18:36:28RADICI PROFONDE
Potrebbero interessarti
Romania-Cluij-Napoca Simpozion Prati armati
IL PROTOCOLLO DI KYOTO E I PRATI ARMATI® BOLZANO 2009
Litotipo: BASALTI I PRATI ARMATI® vegetano perfettamente su qualsiasi litotipo, anche il più sterile e inquinato. L’impiego di questa tecnologia antierosiva naturale consente quindi di operare anche in aree in cui le condizioni pedoclimatiche erano fino a pochi anni fa ritenute proibitive per lo sviluppo della vegetazione e, data la sua semplicità realizzativa, riduce notevolmente costi, energia, rischi, tempi di lavorazione. BASALTI FRATTURATI
Come ridurre la velocità di ruscellamento RUSCELLAMENTO: RIDUZIONE DELLA VELOCITA DI RUSCELLAMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI
VAJONT – Conferenza internazionale sulla grande frana
Diapositiva1 FRANE SUPERFICIALI-EROSIONE: I PRATI ARMATI® IN UN CONTESTO STORICO DI GRANDE PREGIO AMBIENTALE IN UNA DELLE PIÙ BELLE E ANTICHE CITTÀ MURATE ITALIANE: CITTADELLA (PD)
TEMPI DI GERMINAZIONE E ATTECCHIMENTO
MAINTENANCE ? NO MAINTENANCE ON AUTOSTRADE PER L'ITALIA: PRESENTATION OF WORKS ON MOTORWAY A1 MILAN-NAPLES MAINTENANCE ? NO MAINTENANCE ! ON AUTOSTRADE PER L’ITALIA: PRESENTATION OF WORKS ON MOTORWAY A1 MILAN-NAPLES
1 commento
  1. pratiarmati
    pratiarmati dice:
    4 Febbraio 2014 in 10:19

    I PRATI ARMATI® vegetano perfettamente su qualsiasi litotipo, anche il più sterile e inquinato.
    L’impiego di questa tecnologia antierosiva naturale consente quindi di operare anche in aree in cui le condizioni pedoclimatiche erano fino a pochi anni fa ritenute proibitive per lo sviluppo della vegetazione e, data la sua semplicità realizzativa, riduce notevolmente costi, energia, rischi, tempi di lavorazione.

I commenti sono chiusi.

Ultime News

  • GEOLOGI PUGLIA CONFERENZAConvegno interordini in Puglia: L’ingegneria naturalistica del 21°secolo18 Novembre 2022 - 18:03
  • Programma Assise 202250 anniversario della Consulta degli Ingegneri della Sicilia – Assise 202216 Novembre 2022 - 15:41
  • Messa in sicurezza d’emergenza di discariche a pendio dismesse da tempo mediante piante erbacee perenni a radicazione profondaXXVII Convegno Nazionale di Geotecnica – AGI11 Novembre 2022 - 17:36
  • Giornata dell’Ambiente 2022: l’impegno di Enel è nel quotidianoI Prati Armati® ed ENEL in pole position nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 202212 Settembre 2022 - 15:34
  • litotipo homo sapiens sapiensGEAM POLITO – Messa in sicurezza di discariche a pendio. Il metodo Prati Armati®12 Settembre 2022 - 12:46

Ultimi cantieri

  • litotipo homo sapiens sapiensImpianto di Prati Armati su una discarica a pendio in Sicilia5 Settembre 2022 - 16:17
  • ANAS – SS 106 JONICA – Palizzi (RC) Un deserto di argilla da 60.000 m27 Giugno 2022 - 16:19
  • Enel Narzole (CN)27 Maggio 2022 - 12:43
  • menfiMENFI (AG): CAVA DI ARGILLE9 Maggio 2022 - 9:51
  • Il Nuovo Ponte San Giorgio protetto con i Prati Armati23 Marzo 2022 - 14:29

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress | Consenso Cookie
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta Tutti Accetta Tutti
Consenso Cookie

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_3227C69PY72 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_80819736_121 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo