• Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarini
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Cerca
  • Menu Menu
Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale

RILEVATI SENZA TERRENO VEGETALE

rilevato in terreni granulari: con aggiunta di terreno vegetale si erodono

rilevato in terreni granulari: con aggiunta di terreno vegetale si erodono

rilevati in terreni granulari: con aggiunta di terreno vegetale si erodono

rilevati in terre granulari: con aggiunta di terreno vegetale si erodono

 

TERRE GRANULARI: RILEVATI  (TOUT VENANT) SENZA TERRENO VEGETALE

 

LE SOLUZIONI TRADIZIONALI SU TERRE GRANULARI

Data l’impossibilità di inerbire con un’idrosemina tradizionale il materiale arido dei rilevati, è consuetudine concludere la sistemazione delle scarpate in rilevato con un riporto di spessore variabile di terreno vegetale destinato a fornire un substrato fertile per l’attecchimento delle piante.
La posa in opera di terreno vegetale comporta lunghe e costose fasi di lavorazione: prelievo di terreno vegetale da siti anche molto distanti, trasporto fino al cantiere, deposito e stesura del materiale sui rilevati.
Purtroppo, il terreno vegetale è connotato spesso da parametri geomeccanici molto scadenti e difficilmente presenta condizioni di stabilità in grado di assicurare una base sicura per la crescita della coltre vegetale destinata a rinverdire e proteggere dall’erosione.

Il TERRENO VEGETALE, oltre che inutile e dannoso, può inquinare e infestare !

Il TERRENO VEGETALE, oltre che inutile e dannoso, può inquinare e infestare !

Oltretutto appare evidente l’impossibilità di posare in opera il terreno vegetale a regola d’arte sui rilevati in quanto la superficie inclinata non si presta ad essere rullata ed inumidita a dovere, e viene quindi semplicemente compressa con il dorso della benna di escavatori meccanici.
LE SOLUZIONI TRADIZIONALI
Data l’impossibilità di inerbire con un’idrosemina tradizionale il materiale arido, è consuetudine concludere la sistemazione delle scarpate in rilevato con un riporto di spessore variabile di terreno vegetale destinato a fornire un substrato fertile per l’attecchimento delle piante.
La posa in opera di terreno vegetale comporta lunghe e costose fasi di lavorazione: prelievo di terreno vegetale da siti anche molto distanti, trasporto fino al cantiere, deposito e stesura del materiale sul cantiere.
Purtroppo, il terreno vegetale è connotato spesso da parametri geomeccanici molto scadenti e difficilmente presenta condizioni di stabilità in grado di assicurare una base sicura per la crescita della coltre vegetale destinata a rinverdire e proteggere dall’erosione.
Oltretutto appare evidente l’impossibilità di posare in opera il terreno vegetale a regola d’arte
in quanto la superficie inclinata non si presta ad essere rullata ed inumidita a dovere, e viene quindi semplicemente compressa con il dorso della benna di escavatori meccanici.

Difficoltà e costi per reperire, trasportare e stendere il TERRENO VEGETALE

Difficoltà e costi per reperire, trasportare e stendere il TERRENO VEGETALE

RILEVATI IN SPEZZATO ARIDO DI CAVA SENZA TERRENO VEGETALE

Con il nuovo miscuglio PRATI ARMATI® PER RILEVATI è quindi possibile ottenere ottimi risultati di blocco dell’erosione e rinaturalizzazione in un’unica fase di lavorazione.
L’utilizzo del nuovo miscuglio PRATI ARMATI® PER RILEVATI consente di assicurarsi, soltanto con un semplice intervento di idrosemina:

  • una protezione antierosiva duratura;
  • una riduzione dell’infiltrazione delle acque meteoriche;
  • una completa rinaturalizzazione del rilevato;
  • un’azione di “rincalzo” a sostegno delle opere di regimentazione (scarichi in embrici in cls, finsider, ecc.);

in caso di incendio o di lunghi periodi di siccità, l’investimento non va perduto: i PRATI ARMATI® PER RILEVATI possiedono una buona capacità di ricaccio a seguito di incendi e sono in grado di resistere a periodi siccitosi estremi.

I PRATI ARMATI® PER RILEVATI

In alternativa al pacchetto di soluzioni tradizionali per il blocco dell’erosione (es. terreno vegetale-georeti-geogrilie-geostuoie-biostuoie-bioreti-geocelle-idrosemina con sementi tradizionali-mulch-matrici di fibre di legno legate, etc.) è possibile utilizzare un nuovo prodotto, di rapida e semplice applicazione: i PRATI ARMATI® PER RILEVATI.
Il nuovo miscuglio PRATI ARMATI® PER RILEVATI, è stato messo a punto dopo oltre 15 anni di prove e ricerche ed è specifico per il trattamento di rilevati stradali e ferroviari. Esso viene applicato direttamente sul materiale arido tal quale del corpo del rilevato, senza alcun apporto di terreno vegetale né utilizzo di altri materiali quali terreno vegetale-georeti-geogrilie-geostuoie-biostuoie-bioreti-geocelle-idrosemina con sementi tradizionali-mulch-matrici di fibre di legno legate, etc.
Con le soluzioni tradizionali i costi sono molto superiori, i risultati scadenti, i tempi di lavorazione lunghi e i rischi rilevanti. Le fasi di lavorazione sono molteplici: prelievo di terreno vegetale da siti anche molto distanti, trasporto fino al cantiere, deposito e stesura del materiale sui rilevati, posa di georeti-geogrilie-geostuoie-biostuoie-bioreti-geocelle-idrosemina con sementi tradizionali-mulch-matrici di fibre di legno legate o simili sul terreno vegetale ed infine idrosemina di qualsiasi tipo, semplice o potenziata.

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato in terre granulari

rilevato in terreni granulari: con aggiunta di terreno vegetale si erodono

rilevato in terreni granulari: con aggiunta di terreno vegetale si erodono

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Rilevato

Intervento eseguito presso San Vincenzo (LI) sulla strada e annessa ferrovia per il collegamento tra la Cava San Carlo e lo stabilimento a mare della SOLVAY.
L’applicazione dei PRATI ARMATI® doveva essere eseguita su rilevato stradale e ferroviario costituito da tout venant opportunamente costipato.
Data l’evidente instabilità ed erodibilità del terreno vegetale, già posato sulle prime porzioni delle scarpate, il committente SOLVAY Spa decise d’ interromperne la posa in opera.
Chiese in sostituzione un intervento di ingegneria naturalistica senza tale materiale, che potesse garantire un risultato rapido e duraturo, con la posa fatta direttamente sul tout venant compattato.
Non trascurabile la forte attesa, dovuta alle prescrizioni ambientali degli enti competenti, per un inerbimento che potesse mitigare visivamente l’opera e reinserire nel paesaggio l’area profondamente antropizzata.
Gli obbiettivi erano il rinforzo corticale, il controllo dell’erosione, , l’impermeabilizzazione delle scarpate,  l’idrosemina per un inerbimento con piante erbacee a radicazione profonda e successiva rinaturalizzazione.
Per il raggiungimento dell’obbiettivo non sono state necessarie neanche altre soluzioni antierosive tradizionali tipiche dell’ingegneria naturalistica come: terreno vegetale-georeti-geogrilie-geostuoie-biostuoie-bioreti-geocelle-idrosemina con sementi tradizionali-mulch-matrici di fibre di legno legate.
Il risultato evidenzia il blocco dell’erosione, il rinforzo corticale del tout venant, l’impermeabilizzazione delle scarpate, un perfetto inerbimento con un evidente processo di rinaturalizzazione mediante successione ecologica.

rilevato in Vocabolario – Treccani

www.treccani.it/vocabolario/rilevato/

 

rilevato agg. e s. m. [part. pass. di rilevare]. – 1. agg. a. Che ha rilievo, in quanto si eleva da una superficie, o sporge, o è prominente: colle rilevato sulla pianura; nella parte più rilevato del terreno; sporgenze poco rilevato; le balze, distinte, rilevato, mutabili (Manzoni); fianchi rilevato; un neorilevato sulla pelle; cominciò a …

Rilevato – Wikipedia

https://it.wikipedia.org/wiki/Rilevato

 

Nell’ambito delle costruzioni stradali o ferroviarie, il rilevato è un cumulo di terra, limitato lateralmente da scarpate dotate di una certa pendenza o da muri di sostegno o di controripa. Sulla sommità di questi cumuli vi sarà la piattaforma stradale o quella ferroviaria. I rilevati si realizzano quando la variazione della pendenza …

rilevato: significato e definizione – Dizionari – La Repubblica

dizionari.repubblica.it › Dizionari › Dizionario Italiano › R

 

rilevato: [ri-le-và-to] (part. pass. di rilevàre) A agg. 1 Che ha rilievo, che forma un rilievo; sporgente, prominente: ha costruito la casa nel punto più r. d…

Rilevato – Sinonimi – Virgilio Parole

https://sapere.virgilio.it/parole/sinonimi-e-contrari/rilevato

 

Sinonimi e Contrari di Rilevato. Scopri gli altri modi di dire e i contrari di Rilevato.

Rilevato – Dizionario dei sinonimi e dei contrari – Corriere.it

dizionari.corriere.it › Dizionari › Sinonimi e Contrari › R

 

Rilevato: prominente, rialzato, sporgente. Scopri i sinonimi e contrari di rilevato.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/img3.jpg 600 800 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2010-10-19 21:42:002021-10-21 11:40:04RILEVATI SENZA TERRENO VEGETALE
Potrebbero interessarti
strade anasSTRADE ANAS SENZA PIU’ MANUTENZIONE IN CLIMI E LITOTIPI ESTREMI
GRANULAR SOILGRANULAR SOIL
Come ridurre la velocità di ruscellamentoRUSCELLAMENTO: RIDUZIONE DELLA VELOCITA DI RUSCELLAMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI
IL SOLE 24 ORE DEL 26 SETTEMBRE – SUPER RADICI AL POSTO DEL CEMENTO
IL MATTINO 18 SETTEMBRE 2005: – ERBA EXTRA INTORNO ALLE MURA
2008: MILANO – COMPARTIMENTO ANAS SpA DI MILANO
PROTEZIONE SUPERFICIALE DEI VERSANTI: CIRCONVALLAZIONE CASTELVISCARDO. Bloccato il rotolamento di sassi e ciottoli.PROTEZIONE SUPERFICIALE DEI VERSANTI: CIRCONVALLAZIONE CASTELVISCARDO. Bloccato il rotolamento di sassi e ciottoli.
Anas Palizzi: il cantiere nel 2017Prati Armati SrlAnas S.S. 106 “Jonica” variante di Palizzi(RC) un deserto di argilla da 60.000 m2
1 commento
  1. pratiarmati
    pratiarmati dice:
    6 Gennaio 2014 in 11:00

    Data l’impossibilità di inerbire con un’idrosemina tradizionale il materiale arido dei rilevati, è consuetudine concludere la sistemazione delle scarpate in rilevato con un riporto di spessore variabile di terreno vegetale destinato a fornire un substrato fertile per l’attecchimento delle piante.
    Deludenti i risultati.
    In alternativa al pacchetto di soluzioni tradizionali per il blocco dell’erosione (es. terreno vegetale + georete-geogriglie-geostuoie-biostuoie-bioreti-georeti-mulch, plastiche + rete metallica + idrosemina con sementi tradizionali, mulch, matrici di fibre di legno legate, etc.) è possibile utilizzare un nuovo prodotto, di rapida e semplice applicazione: i PRATI ARMATI® PER RILEVATI.

I commenti sono chiusi.

Ultime News

  • Prati Armati Srl
    2023-11-24 CONVEGNO DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE FVG20 Ottobre 2023 - 12:00
  • Logo Ordine Geologi MarchePrati Armati Srl
    2023-11-15 CONVEGNO DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE MARCHE11 Ottobre 2023 - 14:31
  • Logo Ordine Geologi AbruzzoPrati Armati S.r.l.
    2023-11-06 CONVEGNO DELL’ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE ABRUZZO10 Ottobre 2023 - 12:21
  • Prati Armati srl
    2023-10-20 SEMINARIO PRESSO L’ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE UMBRIA9 Ottobre 2023 - 10:10
  • conferenza ordine e fonazione dei Geologi della ToscanaPrati Armati srl
    WEBINAR GIORNATA DI STUDIO PROMOSSA DALL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA , LA FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA E PRATI ARMATI SRL20 Giugno 2023 - 14:35

Ultimi cantieri

  • Cantiere di Ortona 2022: vista del cantiere dal dronePrati Armati srl
    Ortona: tratta ferroviaria Pescara-Bari26 Maggio 2023 - 18:11
  • A1 Autostrade per l’Italia – Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba25 Ottobre 2022 - 14:35
  • litotipo homo sapiens sapiens
    Impianto di Prati Armati su una discarica a pendio in Sicilia5 Settembre 2022 - 16:17
  • Anas Palizzi: il cantiere nel 2017Prati Armati Srl
    Anas S.S. 106 “Jonica” variante di Palizzi(RC) un deserto di argilla da 60.000 m27 Giugno 2022 - 18:08

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress | Consenso Cookie
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta Tutti Accetta Tutti
Consenso Cookie

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta