• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Articoli Scientifici

Ape sulle piante di SullaPrati Armati Srl
Articoli Scientifici, Conferenze

Le caratteristiche geotecniche, idrauliche, botaniche, agronomiche, energetiche ed ambientali dei PRATI ARMATI®

Molteplici sono le proprietà geotecniche, idrauliche, energetiche, ambientali, botaniche ed agronomiche delle piante erbacee a radicazione profonda, sottile e resistente che rendono questa tecnologia olistica e risolutiva per tutti i problemi…
12 Settembre 2024
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2023/11/Ape-su-Sulla.jpg 324 457 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2024-09-12 17:41:502024-09-26 10:10:33Le caratteristiche geotecniche, idrauliche, botaniche, agronomiche, energetiche ed ambientali dei PRATI ARMATI®
Articoli Scientifici

AGI – Nuove opere di captazione e regimazione delle acque meteoriche direttamente sul tal quale

Opere di captazione e regimazione delle acque superficiali e meteoriche realizzate con piante erbacee perenni a radicazione profonda e resistente direttamente sul tal quale su versanti e rilevati in terre e ammassi rocciosi   ABSTRACT I…
28 Marzo 2024
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2024/03/AGI.jpg 176 266 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2024-03-28 17:26:572024-09-23 15:43:54AGI – Nuove opere di captazione e regimazione delle acque meteoriche direttamente sul tal quale
Prati Armati srl
Articoli Scientifici, Conferenze

6TH WORLD LANDSLIDE FORUM 2023 FLORENCE ITALY

The World Landslide Forums are organized every three years to bring together scientists, engineers, practitioners, businesses, and policy makers from around the world to share progress on landslide risk reduction on a global scale.
15 Novembre 2023
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2023/12/Logo-forum-internazionale-sulle-frane-2023.png 94 287 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2023-11-15 12:33:242024-09-17 17:04:176TH WORLD LANDSLIDE FORUM 2023 FLORENCE ITALY
Messa in sicurezza d’emergenza di discariche a pendio dismesse da tempo mediante piante erbacee perenni a radicazione profonda
Articoli Scientifici

XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica – AGI

Messa in sicurezza d’emergenza di discariche a pendio dismesse da tempo mediante piante erbacee perenni a radicazione profonda   Autore: Marcello Zarotti ABSTRACT: Le discariche a pendio dismesse da tempo sono accumuli di materiali…
11 Novembre 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/11/Presentazione_articolo_Marcello.jpg 716 1275 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-11-11 17:36:492024-10-02 12:45:04XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica – AGI
CPEG Torino 2013 - Articolo: Mechanical and hydraulic effects of deep root s planting on slope stabilityprati Armati Srl
Articoli Scientifici

2013 CPEG_Torino_

Mechanical and hydraulic effects of deep roots planting on slope stability ABSTRACT: Slope vegetation is currently finding wide applications all over the world to mitigate erosive phenomena and improve slope stability. An innovative natural…
9 Giugno 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/06/2013-CPEG_Torino__page-0008.jpg 1755 1241 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-06-09 14:39:322024-10-29 12:52:282013 CPEG_Torino_
Articoli Scientifici

A novel green technology for a safe and eco-friendly long-term slope landfill aftercare

  Sardinia 2021: 18th international symposium on waste management and sustainable landfilling ABSTRACT: Long-term slope landfills pose nowadays a serious social, ecological and economical problem. Long-term landfill management issues…
9 Giugno 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/06/A-novel-green-technology-for-a-safe-and-eco-friendly-long-term-slope-landfill-aftercare_page-0003.jpg 1755 1240 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-06-09 14:36:052024-10-28 14:38:22A novel green technology for a safe and eco-friendly long-term slope landfill aftercare
Sustainability 2021 - simboloPrati Armati Srl
Articoli Scientifici

Scientific Journal Sustainability 2021

Hillslope Erosion Mitigation: An Experimental Proof of a Nature‐Based Solution Abstract: Soil erosion during rainfall events is affected by several factors, such as topography, soil type, land management, and vegetation cover. In this study,…
9 Giugno 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/06/Sustainability-2021-simbolo.jpg 154 155 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-06-09 14:29:052024-10-29 14:21:57Scientific Journal Sustainability 2021
Logo Corpo Forestale dello stato C.F.S.Prati Armati srl
Articoli Scientifici

SILVAE: rivista tecnico scientifica dei Carabinieri – Corpo Forestale dello Stato

Sono innumerevoli i contributi di ricerca che descrivono i processi di desertificazione nelle aree aride di tutti i continenti e che provocano danni spesso irreversibili nella struttura e fertilità dei suoli. La FAO ha prodotto una classificazione della aridità dei suoli del pianeta per permettere descrizioni comparabili per verificare l’efficacia degli interventi tesi a contrastare la desertificazione. Oltre alle diagnosi è però necessario fornire terapie per limitare ed invertire i processi di desertificazione. Dopo una descrizione storica delle tecnologie usate per la lotta a tali fenomeni, sono illustrate recenti tecnologie ed attrezzature per il ricupero di aree inaridite, per utilizzazioni agro-forestali, producendo pascoli per allevamenti zootecnici, piantagioni arboree e produzioni alimentari per le popolazioni locali. Tali tecnologie possono essere utilizzate anche per il rinverdimento di aree semiaride del Mediterraneo, incluse in particolare anche zone meridionali del nostro Paese.
9 Giugno 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/06/Logo-Corpo-Forestale-dello-Stato.jpg 188 181 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-06-09 14:21:352024-10-23 17:50:48SILVAE: rivista tecnico scientifica dei Carabinieri – Corpo Forestale dello Stato
FAO - the Second Word Landslide Forum - logoPrati Armati Srl
Articoli Scientifici

Scientific Article for FAO: the Second World Landslide Forum – 2011

Surface Protection of Slopes by Grass Covering Techniques Abstract: Erosive phenomena are very diffused all over the world. Over the years different techniques of ground protection and renaturation have been developed. Among them, an outstanding…
9 Giugno 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/06/FAO-the-Second-Word-Landslide-Forum-logo.jpg 185 207 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-06-09 14:12:042024-10-29 14:58:41Scientific Article for FAO: the Second World Landslide Forum – 2011
Prati Armati srl
Articoli Scientifici

Canadian Geotechnical Journal – 06/06/2020

Influence of grass roots on shear strength of pyroclastic soils "Vito Foresta, Vittoria Capobianco, and Leonardo Cascini" Fonte: https://cdnsciencepub.com/doi/full/10.1139/cgj-2019-0142 Abstract: This paper investigates the effects of…
9 Giugno 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/06/Canadian-Geotechnical-Journal.png 139 250 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-06-09 14:07:262024-10-28 15:04:20Canadian Geotechnical Journal – 06/06/2020
Articoli Scientifici

REMTECH 2019

Remtech 19 febbraio 2019: Procedure e interventi di mitigazione dei fenomeni di dissesto idraulico idrogeologico in RFI nell’ambito delle linee di giurisdizione della Direzione Territoriale Produzione di Torino
9 Giugno 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/06/img2947.jpg 361 528 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-06-09 14:02:552024-11-26 11:15:50REMTECH 2019
Articoli Scientifici

I PRATI ARMATI NON sono il vetiver

8 Giugno 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/06/Vetiver-PA_Pagina_3.jpg 1223 1781 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-06-08 11:56:522022-06-17 11:09:11I PRATI ARMATI NON sono il vetiver
Pagina 1 di 3123

Ultime News

  • Icona Ordine dei Geologi della CalabriaPrati Armati Srl
    16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09
  • Ape sulle piante di SullaPrati Armati Srl
    Le caratteristiche geotecniche, idrauliche, botaniche, agronomiche, energetiche ed ambientali dei PRATI ARMATI®12 Settembre 2024 - 17:41
  • Logo ENEL Green PowerPrati Armati Srl
    To fight soil erosion, we’re going to the root of the problem11 Settembre 2024 - 17:00

Ultimi cantieri

  • Prati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Prati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto