• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Articoli Scientifici

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS

DIGHE IN TERRA

I PRATI ARMATI hanno resistito a molte alluvioni fra cui quella catastrofica in Sardegna, novembre 2013. 500 mm di acqua in 12 ore !

I PRATI ARMATI hanno resistito a molte alluvioni fra cui quella catastrofica in Sardegna, novembre 2013. 500 mm di acqua in 12 ore !

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall'uragano KATRINA: il SW PRATI ARMATI richiesto dall'esercito USA per valutarne la resistenza.

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA: il SW PRATI ARMATI richiesto dall’esercito USA per valutarne la resistenza.

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall'uragano KATRINA

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA: il SW PRATI ARMATI richiesto dall’esercito USA per valutarne la resistenza.

DIGHE IN TERRA . Un apparato radicale fitto e con buone proprietà meccaniche, arma il terreno  e ne aumenta la resistenza al taglio. Le piante così ancorate non vengono asportate neppure da eventi piovosi molto intensi consentendo un’ottimale protezione superficiale del versante.
  1. Uragano Katrina – Wikipedia

    it.wikipedia.org/wiki/Uragano_Katrina‎

    DIGHE IN TERRA – L’uragano Katrina è stato uno dei cinque più gravi uragani della storia degli Stati Uniti, il più grave in termini di danni economici, uno dei più gravi dal punto di …

    ‎Storia della tempesta – ‎Preparativi – ‎Impatto – ‎Conseguenze
  2. Notizie relative a uragano katrina

    Il Secolo XIX
    1. Il sindaco eroe di New Orleans dopo Katrinafinisce in carcere per una storia
      La Repubblica ‎- 3 giorni fa
      Il 26 agosto 2005, quando i servizi meteo avvertirono che l’uragano Katrina stava per abbattersi New Orleans, prese la decisione di ordinare ..

 

—– Original Message —– From: Dale Rachmeler
To: info@pratiarmati.it
Sent: Thursday, December 15, 2005 1:57 PM
Subject: Sheer strength increases on levees and dikes in the Southeastern US

Hello Claudio,
I am writing to you to ask a favor. I received your software from Dick and found it to be very interesting. I am currently working on a problem that is of national importance in the US and I need your help.

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA. In August and September this year, two hurricanes hit the Gulf of Mexico US coastal area and severely damaged a major US city, New Orleans… Hurricane Katrina then Hurricane Rita completed flooded the city because the dikes and leeves failed and the floods caused more than 100 billion dollars of damage.

DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA.  The US Army Corps of Engineers built the system of dikes and levees and is charged with their maintenance as well …
Their headquarters here in Washington DC wants us to present to their geotechnical engineers our ideas on a solution that will increase the strength of newly constructed levees and change their specifications so that vetiver can be introduced all along the entire system in the South eastern US…
DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA. Your software could be very important to us as a tool to predict the increase in sheer strength.
There is a potential here to completely revise the way in which flood control structures are built in the US combining vetiver hedges with conventional engineered structures…
I look forward to your advice and comments.

Kind regards Dale
—
Dale Rachmeler, Ph.D.
President and Coordinator
The Vetiver Network
106 Denver Road
Silver Spring Md. 20910, USA 
DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANSDIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/ripristino_dighe_new_orleans_1.jpg 600 800 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2010-10-13 17:41:142021-10-15 18:40:58DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA
Potrebbero interessarti
SILICEOUS SANDS SILICEOUS SANDS
Romania-Cluij-Napoca Simpozion Prati armati
AUTOSTRADE PER L'ITALIA: annullata ogni manutenzione su canalette, fossi di guardia, embrici Autostrade per l’italia: storia della Milano-Napoli
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI: software per il calcolo dell'incremento della resistenza al taglio e del fattore di sicurezza (Fs) dovuto alle radici di PRATI ARMATI STABILIZZAZIONE SUPERFICIALE
SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI. ALLUVIONE-EROSIONE-FRANE non sono una più causa-effetto ineludibile. I versanti con i PRATI ARMATI hanno resistito SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI
2007: IL GEOLOGO PERIODICO QUADRIMESTRALE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA SARDEGNA
SEMINARIO PRATI ARMATI 2013: TORINO
REGREENING OF SLOPES OF ORGOSOLO DAM (SARDINIA ISLAND) that withstanded the flood during november 2013. The flood was so strong that even civil works were damaged. Dissesto idrogeologico

Ultime News

  • Logo rivista ingegneria ferroviaria CIFIPrati Armati Srl
    IF Ingegneria Ferroviaria: Il Cantiere PRATI ARMATI® di Santa Vittoria D’Alba in Prima Pagina21 Maggio 2025 - 17:50
  • Logo Rivista Strade & AutostradePrati Armati Srl
    STRADE & AUTOSTRADE : i Prati Armati21 Maggio 2025 - 15:58
  • Icona Ordine dei Geologi della CalabriaPrati Armati Srl
    16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09

Ultimi cantieri

  • Prati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Prati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto