• Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarini
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Cerca
  • Menu Menu
Cantieri montani, Esempi di Cantieri

EROSIONE VERSANTI FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE

EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE

EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE

EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE. Esempio di come si possa intervenire efficacemente con una tecnica di ingegneria naturalistica quale l’idrosemina con specie erbacee perenni a radicazione profonda in abbinamento ed efficace completamento di altre tecniche tradizionali impiegate nel contrasto dell’erosione, quali: viminate, palizzate, gabbionate, reti paramassi (tipo Maccaferri o Geobrugg), geostuoie, massi a scogliera, muretti a secco, drenaggi, fossi di guardia, canaline di deflusso dell’acqua, ecc.
EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE. L’idrosemina con i PRATI ARMATI® ha permesso di contrastare i fenomeni erosivi, rinverdendo prontamente l’area prima della stagione autunnale, conferendo un aspetto fiorito e rinaturalizzato al camminamento pedonale realizzato dietro il caseificio della Mauri a Pasturo, sopra un muraglione allestito con massi a scogliera.
EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE. Si è trattato in questo caso non solo di un intervento antierosivo, ma anche paesaggistico.
EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE. Infatti l’ampliamento dello stabilimento e della costruzione della nuova passeggiata pedonale nel bosco dietro l’edificio aziendale è stata celebrata con una festa di inaugurazione, in cui a distanza di soli due mesi dalla semina, l’effetto verde e fiorito dell’impianto di PRATI ARMATI® si è fatto trovare pronto per l’occasione.
EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE. I PRATI ARMATI® possono favorire il processo di rinaturalizzazione. Si comportano infatti da organismi pionieri vegetando su terreni sterili e bloccandone l’erosione: migliorano quindi le condizioni del terreno, rendendolo adatto alla colonizzazione di specie vegetali più esigenti come quelle arbustive ed arboree.
EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE. In base alle esigenze del committente è possibile:

  1. mantenere nel tempo l’impianto di sole piante erbacee a radicazione profonda PRATI ARMATI®;
  2. accelerare il naturale processo di rinaturalizzazione seminando insieme alle sementi PRATI ARMATI® anche sementi di specie fiorifere, arbustive ed arboree della flora locale: ad esempio lentisco, ginestra,  mirto, cisto, etc. in ambito mediterraneo;  larici, abeti, pini, noccioli, etc. in zone alpine. Tale soluzione integrata (semina di sementi PRATI ARMATI® e di sementi di arbustive ed arboree della flora locale consente di ottenere un impianto antierosivo e di rinaturalizzazione):
    • evita le lunghe e costose operazioni di trapianto di essenze arboree ed arbustive che spesso vengono effettuate nell’ambito di interventi tradizionali di blocco dell’erosione
    • evita il tipico aspetto “geometrico”  poco naturale degli impianti arborei e/o arbustivi realizzati mediante trapianto di piantine in file parallele
    • evita i continui rifacimenti dovuti alle forti morie (fallanze) conseguenti al trapianto
    • riduce drasticamente i tempi di lavorazione
    • riduce drasticamente i costi energetici di impianto
    • riduce drasticamente i rischi di cantiere
    • rende possibile l’esecuzione dell’impianto in ogni periodo dell’anno consentendo un’ottimale programmazione e cantierizzazione
    • annulla ogni manutenzione
    • fornisce una garanzia di 10 anni, che nessuna altra tecnologia verde propone
    • corrisponde al processo naturale di rinaturalizzazione
    • evita geometrie di trapianto che non sono tipiche della natura

erosione versanti
erosione versanti
erosione versanti
erosione versanti
erosione versanti
erosione versanti
EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE

EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE


Mauri

www.mauri.it/‎

La storiaDal 1920 fedeltà al territorio, genuinità e manualità artigianale. Senza mai dimenticare l’innovazione al servizio della qualità. I formaggi MauriTecniche …

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva1523.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2009-10-29 09:43:352021-10-15 18:02:01EROSIONE VERSANTI FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE
Potrebbero interessarti
2009: LA SETTIMANA ENIGMISTICA DEL 25 aprile – I PRATI ARMATI
VAJONT – Conferenza internazionale sulla grande frana
Diapositiva9 BLACK GEONETS REGREENED AND FLOWERED: On motorway A6 Torino-Savona geonets were installed about 15 years ago. No regreening possible with traditional techniques
Danni causati dal terreno di riporto TERRENO VEGETALE ? NO GRAZIE !
REGREENING OF SLOPES OF ORGOSOLO DAM (SARDINIA ISLAND) that withstanded the flood during november 2013. The flood was so strong that even civil works were damaged. Dissesto idrogeologico
2005: LA NUOVA SARDEGNA 25 SETTEMBRE – COLDIANU, UNA VOLTA ERA UNA DISCARICA
Diapositiva1 Lito Tipo Homo Sapiens Sapiens
ARGILLE PLIOCENICHE SOVRACONSOLIDATE DI ORIGINE MARINA (AUTOSTRADA A1)
1 commento
  1. pratiarmati
    pratiarmati dice:
    18 Gennaio 2014 in 17:24

    EROSIONE VERSANTI, FIORITURA e RINATURALIZZAZIONE. Esempi di come si possa intervenire efficacemente con una tecnica di ingegneria naturalistica quale l’idrosemina con specie erbacee perenni a radicazione profonda in abbinamento ed efficace completamento di altre tecniche tradizionali impiegate nel contrasto dell’erosione, quali: viminate, palizzate, gabbionate, reti paramassi (tipo Maccaferri o Geobrugg), geostuoie, massi a scogliera, muretti a secco, drenaggi, fossi di guardia, canaline di deflusso dell’acqua, ecc.

I commenti sono chiusi.

Ultime News

  • GEOLOGI PUGLIA CONFERENZAConvegno interordini in Puglia: L’ingegneria naturalistica del 21°secolo18 Novembre 2022 - 18:03
  • Programma Assise 202250 anniversario della Consulta degli Ingegneri della Sicilia – Assise 202216 Novembre 2022 - 15:41
  • Messa in sicurezza d’emergenza di discariche a pendio dismesse da tempo mediante piante erbacee perenni a radicazione profondaXXVII Convegno Nazionale di Geotecnica – AGI11 Novembre 2022 - 17:36
  • Giornata dell’Ambiente 2022: l’impegno di Enel è nel quotidianoI Prati Armati® ed ENEL in pole position nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 202212 Settembre 2022 - 15:34
  • litotipo homo sapiens sapiensGEAM POLITO – Messa in sicurezza di discariche a pendio. Il metodo Prati Armati®12 Settembre 2022 - 12:46

Ultimi cantieri

  • litotipo homo sapiens sapiensImpianto di Prati Armati su una discarica a pendio in Sicilia5 Settembre 2022 - 16:17
  • ANAS – SS 106 JONICA – Palizzi (RC) Un deserto di argilla da 60.000 m27 Giugno 2022 - 16:19
  • Enel Narzole (CN)27 Maggio 2022 - 12:43
  • menfiMENFI (AG): CAVA DI ARGILLE9 Maggio 2022 - 9:51
  • Il Nuovo Ponte San Giorgio protetto con i Prati Armati23 Marzo 2022 - 14:29

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress | Consenso Cookie
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta Tutti Accetta Tutti
Consenso Cookie

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_3227C69PY72 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_80819736_121 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo