• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Cantieri fluviali

RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE a Polcenigo (UD)

Rinverdimento canale

Rinverdimento canale

RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE A POLCENIGO (UD)RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE A POLCENIGO (UD) RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE A POLCENIGO (UD)

RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE A POLCENIGO (UD)RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE A POLCENIGO (UD)
RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE A POLCENIGO (UD)

I PRATI ARMATI® possono essere utilizzati per la protezione spondale di fiumi, laghi, torrenti e canali irrigui e per la realizzazione di semplici fossi di guardia e canalette di scolo, sia da soli, sia in abbinamento ad altre opere di protezione, migliorandone le prestazioni e garantendo risultati rapidi e duraturi nel tempo.
La sistemazione di un canale scolmatore in provincia di Udine da parte del Genio Civile ha comportato la realizzazione di una idrosemina di Prati Armati al fine di rinverdire e bloccare l’erosione spondale di un canale che in alcuni periodi dell’anno è interessato da piene notevoli.
Il tipo di vegetazione scelto si alletta facilmente garantendo quindi una bassa resistenza idraulica ed è particolarmente adatto anche a periodi di sommersione prolungata, preservando dall’erosione il canale, in particolare di quella delle sponde, particolarmente ripide e di quella del fondo del canale, causata dalla velocità di scorrimento delle acque. In questo canale i PRATI ARMATI, generalmente abbinati a opere più tradizionale di difesa spondale quali gabbioni, massicciate, palizzate, materassi reno, scogliere etc, sono stati usati in modo esclusivo. Infatti le ridotte dimensione dell’alveo del canale e l’impossibilità di rilassare le sponde invadendo i campi (che avrebbero dovuto essere espropriati) e la carreggiata stradale non consentivano di aggiungere le tradizionali opere di difesa spondale all’interno del canale che avrebbero ridotto drasticamente la luce dell’alveo e quindi la portata, critica durante le periodiche piene stagionali.

Scolmatore

Per scolmatore s’intende un’opera idraulica, generalmente un canale, in grado di diminuire la portata di piena di un fiume, prelevandone una quota parte, in seguito al superamento di un livello di soglia. Il canale scolmatore funziona quindi come un “bypass idraulico”, consentendo di diminuire il livello di piena massima del fiume. Generalmente l’acqua incanalata nello scolmatore ha come recapito finale un grande serbatoio: un lago o il mare.
Scarpata in bagnato

Scarpata in bagnato

Schema canale scolmatore

Schema canale scolmatore

Canale scolmatore

Canale scolmatore

Rivestimento antierosivo

Rivestimento antierosivo

Canale scolmatore

Canale scolmatore

Rinverdimento canale

Rinverdimento canale

I PRATI ARMATI in allettamento

I PRATI ARMATI in allettamento

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/10/Diapositiva6153.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-07-26 10:15:432021-10-21 11:20:01RIVESTIMENTO ANTIEROSIVO VEGETALE DI UN CANALE SCOLMATORE a Polcenigo (UD)
Potrebbero interessarti
RINATURALIZZAZIONE
AUTOSTRADE PER L'ITALIA: annullata ogni manutenzione su canalette, fossi di guardia, embrici Autostrade per l’italia: storia della Milano-Napoli
cortina RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE SCARPATA STRADALE ANAS A CORTINA-DOLOMITI
Piante C3-C4 PIANTE C3-C4: I PRATI ARMATI® E IL PROTOCOLLO DI KYOTO
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI: software per il calcolo dell'incremento della resistenza al taglio e del fattore di sicurezza (Fs) dovuto alle radici di PRATI ARMATI STABILIZZAZIONE SUPERFICIALE
GEOLOGI PUGLIA CONFERENZA Convegno interordini in Puglia: L’ingegneria naturalistica del 21°secolo
Come ridurre la velocità di ruscellamento RUSCELLAMENTO: RIDUZIONE DELLA VELOCITA DI RUSCELLAMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI
2009: PORDENONE – REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Ultime News

  • Logo rivista ingegneria ferroviaria CIFIPrati Armati Srl
    IF Ingegneria Ferroviaria: Il Cantiere PRATI ARMATI® di Santa Vittoria D’Alba in Prima Pagina21 Maggio 2025 - 17:50
  • Logo Rivista Strade & AutostradePrati Armati Srl
    STRADE & AUTOSTRADE : i Prati Armati21 Maggio 2025 - 15:58
  • Icona Ordine dei Geologi della CalabriaPrati Armati Srl
    16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09

Ultimi cantieri

  • Prati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Prati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto