• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Articoli Scientifici

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI. ALLUVIONE-EROSIONE-FRANE non sono una più causa-effetto ineludibile. I versanti con i PRATI ARMATI hanno resistito

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI. ALLUVIONE-EROSIONE-FRANE non sono una più causa-effetto ineludibile. I versanti con i PRATI ARMATI hanno resistito

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI. ALLUVIONE-EROSIONE-FRANE non sono una più causa-effetto ineludibile.

NEL NOVEMBRE 2012 SI E’ VERIFICATA UNA VIOLENTA ALLUVIONE: alluvione-erosione-frane sono quanto si è verificato

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI.  L’area di Orvieto è stata investita da un fenomeno meteorico di intensità assolutamente eccezionale (circa 350 mm di acqua in due giorni), con precipitazioni a carattere torrenziale che hanno prodotto inondazioni e danni gravissimi, frane e collassi di versanti in tutta la zona.

Una catastrofe alluvione-erosione-frane di questo genere  non accadeva da oltre 100 anni.

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI. I PENDII PROTETTI DAI PRATI ARMATI® NON HANNO MOSTRATO ALCUN CEDIMENTO E NESSUN SEGNO DI EROSIONE.

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI.

Alluvione-erosione-frane non sono una più causa-effetto ineludibile.

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI. COMPORTAMENTO IN CASO DI FORTI PRECIPITAZIONI: Durante le precipitazioni di forte intensità la parte epigea (le foglie) si adagia e si compatta sul pendio formando una copertura continua, meno permeabile, che diminuisce la penetrazione dell’acqua nel terreno e facilita lo scorrimento superficiale al di sopra della coltre vegetale, proprio come il tetto in paglia di una capanna, proteggendo il pendio dall’erosione.
SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI.
Alluvione-erosione-frane non sono una più causa-effetto ineludibile.
SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI. EFFETTI IDRAULICI CHE CONTRIBUISCONO ALLA STABILITA’ DEI PENDII:
la fitta copertura erbosa che va a coprire il pendio ha anche effetti sensibili sulle condizioni idriche del terreno, sia nello strato superficiale, sia a livello più profondo: si modifica la distribuzione delle portate di afflusso delle precipitazioni meteoriche.
Aumentano infatti:
1. sia la frazione di acqua che scorre in superficie al di sopra della coltre erbacea allettata (e quindi non sul suolo nudo)
2. sia – successivamente – la frazione di acqua che viene sottratta dal terreno tramite le radici e successivamente trasfe rita all’atmosfera attraverso le foglie (traspirazione fogliare).
I due effetti combinati diminuiscono, in tempi e modi differenti, la quantità di acqua che si infiltra o permane nel terreno.
SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI.
Alluvione-erosione-frane non sono una più causa-effetto ineludibile.

sistemi antierosivi

Cantiere SP 111 della Badia

sistemi antierosivi

Cantiere di Orvieto

sistemi antierosivi

Cantiere di Orvieto

sistemi antierosivi

Cantiere di Orvieto

sistemi antierosivi

Erosione bloccata

Diapositiva6

Erosione bloccata

Diapositiva7

Erosione bloccata

Diapositiva8

Cantiere prima e dopo

Diapositiva9

Cantiere prima e dopo

Diapositiva10

ORVIETO

SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI. ALLUVIONE-EROSIONE-FRANE non sono una più causa-effetto ineludibile. I versanti con i PRATI ARMATI hanno resistito

L'alluvione in Umbria

Diapositiva12

Siccità e alluvioni

Diapositiva13

Erosione bloccata

Diapositiva14

Barbacane libero da detriti


Alluvione – Wikipedia

it.wikipedia.org/wiki/Alluvione‎

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2013/11/Diapositiva111.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2012-07-01 11:50:552021-10-21 10:21:17SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI
Potrebbero interessarti
2011: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COSENZA
The final result. Alluvione area di Fabro
Le radici di PRATI ARMATI penetrano ovunque CAVE DI ARGILLA IN ABRUZZO SOGGETTE A EROSIONE E DILAVAMENTO RECUPERO E RIPRISTINO AMBIENTALE
Litotipo: ARGILLITI I PRATI ARMATI® vegetano perfettamente su qualsiasi litotipo, anche il più sterile e inquinato. L’impiego di questa tecnologia antierosiva naturale consente quindi di operare anche in aree in cui le condizioni pedoclimatiche erano fino a pochi anni fa ritenute proibitive per lo sviluppo della vegetazione e, data la sua semplicità realizzativa, riduce notevolmente costi, energia, rischi, tempi di lavorazione. ARGILLITI: BLOCCO DELL’EROSIONE E RINATURALIZZAZIONE SULLE DELLA SCARPATA AUTOSTRADALE CT-SR
Armatura del terreno RINFORZO RADICALE
IL MATTINO 18 SETTEMBRE 2005: – ERBA EXTRA INTORNO ALLE MURA
2019 05 20 Programma Seminario Anas compartimento Lazio
DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS DIGHE IN TERRA. RIPRISTINO DIGHE NEW ORLEANS distrutte dall’uragano KATRINA
1 commento
  1. pratiarmati
    pratiarmati dice:
    22 Gennaio 2014 in 11:59

    SISTEMI ANTIEROSIVI che funzionano anche in caso di ALLUVIONI.
    ALLUVIONE-EROSIONE-FRANE non sono una più causa-effetto ineludibile.
    I versanti con i PRATI ARMATI hanno resistito.

I commenti sono chiusi.

Ultime News

  • Logo rivista ingegneria ferroviaria CIFIPrati Armati Srl
    IF Ingegneria Ferroviaria: Il Cantiere PRATI ARMATI® di Santa Vittoria D’Alba in Prima Pagina21 Maggio 2025 - 17:50
  • Logo Rivista Strade & AutostradePrati Armati Srl
    STRADE & AUTOSTRADE : i Prati Armati21 Maggio 2025 - 15:58
  • Icona Ordine dei Geologi della CalabriaPrati Armati Srl
    16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09

Ultimi cantieri

  • Prati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Prati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto