• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Rassegna Stampa

Logo ENEL Green PowerPrati Armati Srl
Rassegna Stampa

To fight soil erosion, we’re going to the root of the problem

The presence of renewable energy facilities can sometimes bring about unexpected benefits, such as using deeply-rooted plants to prevent soil erosion at EGP sites. An example of environmental technology called Prati Armati®. Sometimes, the…
11 Settembre 2024
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2022/05/enel-GP-logo.png 300 300 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2024-09-11 17:00:592024-09-11 17:24:57To fight soil erosion, we’re going to the root of the problem
La Tecnica Professionale numero di SettembrePrati Armati Srl
Conferenze, Rassegna Stampa

IL CIFI, COLLEGIO DEGLI INGEGNERI FERROVIARI ITALIANI, PUBBLICA GLI ECCEZIONALI RISULTATI OTTENUTI CON LA TECNICA DEI PRATI ARMATI® SULLA TRATTA FERROVIARIA PESCARA-BARI REALIZZATA DAL GRUPPO FS, RFI, ITALFERR

Nella rivista La Tecnica Professionale delle Ferrovie dello Stato si descrive la tecnologia dei Prati Armati basata sull’ utilizzo di piante erbacee perenni a radicazione profonda, sottile e resistente. Tale metodologia consente di bloccare l’erosione, migliorare i principali parametri geomeccanici superficiali dei terreni, isolare il versante dalle precipitazioni ed estrarre l’acqua in eccesso dagli strati superficiali, di realizzare direttamente sul terreno tal quale le opere di captazione e regimazione, favorire la rinaturalizzazione del sito ed il suo reinserimento paesaggistico.
11 Settembre 2024
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2024/09/Immagine-rivista-La-Tecnica-Professionale-1.jpg 326 931 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2024-09-11 13:46:542025-01-24 10:19:23IL CIFI, COLLEGIO DEGLI INGEGNERI FERROVIARI ITALIANI, PUBBLICA GLI ECCEZIONALI RISULTATI OTTENUTI CON LA TECNICA DEI PRATI ARMATI® SULLA TRATTA FERROVIARIA PESCARA-BARI REALIZZATA DAL GRUPPO FS, RFI, ITALFERR
Ape sulle piante di SullaPrati Armati Srl
Rassegna Stampa

Anche “Le Strade” parlano del cantiere d’Ortona per RFI e Italferr

La rivista "Le Strade" nel numero 8-9 2023 parla del cantiere d'Ortona, in Abruzzo, descrivendo la tecnologia antierosiva dei Prati Armati, utilizzata per bloccare il dissesto idrogeologico che impediva il proseguo dei lavori.
8 Settembre 2023
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2023/11/Ape-su-Sulla.jpg 324 457 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2023-09-08 12:34:422024-09-18 16:25:08Anche “Le Strade” parlano del cantiere d’Ortona per RFI e Italferr
ENEL Prati Armati Fiume per sito webprati Armati srl
Rassegna Stampa

Enel Green Power e Prati Armati®: l’erba della sostenibilità è sempre più verde

Avete mai prestato attenzione all’erba? Sapevate che ha caratteristiche sorprendenti, in grado di combattere l’erosione e l’inquinamento e di gestire l’instabilità geologica? Lo scoprì Claudio Zarotti venticinque anni fa, quando…
15 Febbraio 2022
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2024/05/enel-Prati-Armati-Fiume-per-sito-web.jpg 768 1008 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2022-02-15 14:52:592024-10-28 12:13:33Enel Green Power e Prati Armati®: l’erba della sostenibilità è sempre più verde
Logo quadrato La RepubblicaPrati Armati srl
Rassegna Stampa

La REPUBBLICA – Per fermare l’erosione ci vuole un filo d’erba di Prati Armati

Per fermare l'erosione ci vuole un filo d'erba di Luca Fraioli Prati Armati è un'azienda italiana che combatte il dissesto idrogeologico con piante erbacee dalle radici profonde anche 5 metri. I risultati sono migliori delle opere in cemento…
21 Dicembre 2021
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/12/Logo-quadrato-La-Repubblica.jpg 211 239 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2021-12-21 11:28:482024-10-28 15:23:58La REPUBBLICA – Per fermare l’erosione ci vuole un filo d’erba di Prati Armati
Logo ENEL Green PowerPrati Armati Srl
Rassegna Stampa

Prati Armati: Green technology to fight soil erosion

Prati Armati preventing erosion with the help of deep-rooted plants that are capable of adapting to any type of terrain and climate: this is the fully natural type of innovation that is being tested at Enel sites and the results so far have been extremely promising. It is now increasingly common to look to nature and how ecosystems work in order to identify innovative, sustainable solutions.
29 Novembre 2021
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/11/enel-green-power-logo.png 206 282 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2021-11-29 17:25:232024-09-11 17:32:30Prati Armati: Green technology to fight soil erosion
Il Sole 24 Ore - LogoPrati Armati Srl
Rassegna Stampa

Super-radici contro l’erosione: una rivoluzione verde raccontata dal Sole 24 Ore

Nel 2005 Già nel 2005, Il Sole 24 Ore intuiva il potenziale di una soluzione innovativa e sostenibile per contrastare l'erosione del suolo: l'utilizzo di piante erbacce perenni a radicazione profonda. Si trattava di un sistema rivoluzionario…
26 Settembre 2015
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2005/09/Il-Sole-24-Ore-Logo.jpg 225 236 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2015-09-26 17:34:562024-10-30 15:28:01Super-radici contro l’erosione: una rivoluzione verde raccontata dal Sole 24 Ore
Diga SardegnaPrati Armati Srl
Rassegna Stampa

Dissesto idrogeologico – la diga di Orgosolo

claudio zarotti

26 Novembre 2013
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2013/11/Presentazione11.jpg 720 960 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2013-11-26 11:42:312025-01-24 09:25:30Dissesto idrogeologico – la diga di Orgosolo
Almanacco Renzo Piano Copertina
Rassegna Stampa

Renzo Piano, Almanacco dell’Architetto

  Renzo Piano (Genova, 14 settembre 1937) è un architetto e senatore a vita italiano. È tra i più noti, prolifici e attivi architetti a livello internazionale, vincitore del Premio Pritzker consegnatogli dal Presidente degli Stati…
14 Ottobre 2013
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2013/10/RENZO-PIANO1-1.jpg 1699 1240 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2013-10-14 15:05:272022-03-23 09:53:52Renzo Piano, Almanacco dell’Architetto
Rassegna Stampa

RIVISTA ITALIANA DI GEOTECNICA

SISTEMI ANTIEROSIVI Sistemi Antierosivi - I PRATI ARMATI ® sono stati trattati non solo nel primo numero della rivista ma la stessa scheda esplicativa è stata proposta anche nei successivi numeri. - Reti paramassi senza più manutenzione -…
16 Ottobre 2012
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/10/File0026.jpg 448 315 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2012-10-16 09:53:362022-03-23 09:55:26RIVISTA ITALIANA DI GEOTECNICA
Rassegna Stampa

MARCO DEZZI BARDESCHI: ARCHEOLOGIA & PROGETTI

marco dezzi bardeschi-archeologia-progetti Marco Dezzi Bardeschi, si è laureato in ingegneria edile nel 1957 a Bologna con Giovanni Michelucci (progettando una scuola materna a Sorgane) e in architettura nel 1962 a Firenze con Piero…
15 Ottobre 2012
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/10/copertina.jpg 342 336 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2012-10-15 16:13:332022-04-05 13:31:14MARCO DEZZI BARDESCHI: ARCHEOLOGIA & PROGETTI
Rassegna Stampa

Opere pubbliche – CONTRO L’EROSIONE: PIANTE INGEGNERE A BORDO STRADA

Opere pubbliche  Articolo sui PRATI ARMATI®  Utilizzando solo piante erbacee a radicazione profonda si riducono drasticamente i costi dell’intervento antierosivo, il volume totale dei materiali impiegati, energia, tempi e rischi…
16 Giugno 2012
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2012/06/Soluzioni-per-Lavori-Pubblici-56_Pagina_01.jpg 1754 1241 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2012-06-16 10:04:092022-06-08 12:06:09Opere pubbliche – CONTRO L’EROSIONE: PIANTE INGEGNERE A BORDO STRADA
Pagina 1 di 3123

Ultime News

  • 16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09
  • Ape sulle piante di SullaPrati Armati Srl
    Le caratteristiche geotecniche, idrauliche, botaniche, agronomiche, energetiche ed ambientali dei PRATI ARMATI®12 Settembre 2024 - 17:41
  • Logo ENEL Green PowerPrati Armati Srl
    To fight soil erosion, we’re going to the root of the problem11 Settembre 2024 - 17:00

Ultimi cantieri

  • Prati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Prati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto