• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Conferenze

2011: SILVI MARINA (TE) – 20° FIERA NAZIONALE DELL’EDILIZIA

I PRATI ARMATI®  contro la desertificazione e l’erosione dei suoli

Nell’ambito della 20° edizione della Fiera Nazionale dell’Edilizia, la Società Prati Armati srl ha il piacere di illustrare la propria tecnologia per il blocco della degradazione superficiale e dell’erosione e la protezione superficiale dei suoli con un seminario tecnico-informativo.

OBBIETTIVO

Obiettivo del seminario è l’analisi dei problemi posti dall’erosione dei terreni e delle rocce e la presentazione delle possibili soluzioni tecniche che consentono di controllare i fenomeni di degradazione superficiale del suolo e contrastare i fenomeni erosivi in atto.

La giornata di studio è rivolta a tutti i tecnici che operano nel campo della salvaguardia dell’ambiente e del territorio, in un contesto di sviluppo sostenibile: ingegneri, architetti, geologi, agronomi, geometri e altri professionisti.

TEMA DELLA GIORNATA

Il tema sarà affrontato con il contributo di tecnici specializzati nel settore, considerando le cause e gli effetti dell’erosione e evidenziando la relazione di interdipendenza tra fenomeni erosivi e stabilità dei pendii naturali e degli scavi.

Verranno inoltre illustrate diverse soluzioni tecniche finalizzate a contrastare i fenomeni erosivi e la degradazione superficiale, in diversi contesti geomorfologici e climatici, con l’obiettivo di garantire la sicurezza del territorio e la salvaguardia dell’ambiente naturale e del paesaggio nell’attuale contesto normativo.

PROGRAMMA

  • 10.00 – I PRATI  ARMATI® per il blocco dell’erosione e la rinaturalizzazione – La tecnologia, gli abbinamenti ad opere civili tradizionali, i cantieri su differenti litotipi. Un particolare riguardo al cantiere SOLVAY Spa – San Vincenzo (LI) – Cava San Carlo (50.000 mq).
  • 13.00 TERMINE LAVORI

RELATORI

Dott. Geol. Nicola Era – Direttore tecnico commerciale PRATI ARMATI Srl

03 giugno 2011

Palauniverso Fiera Adriatica

c/o Fiera Nazionale dell’Edilizia

Silvi Marina (TE)

Uscita Pescara Nord

Invito e programma del seminario

20° FIERA NAZIONALE DELL'EDILIZIA SILVI MARINA: I Prati Armati contro la degradazione superficiale dei suoli

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2011/06/FIERA-ADRIATICA-1.jpg 850 414 Claudio Zarotti https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png Claudio Zarotti2011-06-03 13:21:122024-10-01 12:47:442011: SILVI MARINA (TE) – 20° FIERA NAZIONALE DELL’EDILIZIA
Potrebbero interessarti
Area trattata Terreni erodibili
Lamezia Terme - Prati Armati CAVA LAMEZIA TERME: RINATURALIZZATA RIPRISTINO AMBIENTALE
REMTECH 2011 – 5° salone sulle bonifiche dei siti contaminati e sulla riqualificazione del territorio
L'intervento di idorsemina sulla frana IDROSEMINA DI PIANTE CON RADICAZIONE PROFONDA SULLA GRANDE FRANA DI ANCONA
Come ridurre la velocità di ruscellamento RUSCELLAMENTO: RIDUZIONE DELLA VELOCITA DI RUSCELLAMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI
2013: TORINO – COUPLED PHENOMENA IN ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS (CPEG)
rilevato in terreni granulari: con aggiunta di terreno vegetale si erodono RILEVATI SENZA TERRENO VEGETALE
Geostuoie rinverdite e fiorite GEOSTUOIE RINVERDITE SULL’AUTOSTRADA A6 TORINO SAVONA

Ultime News

  • Logo rivista ingegneria ferroviaria CIFIPrati Armati Srl
    IF Ingegneria Ferroviaria: Il Cantiere PRATI ARMATI® di Santa Vittoria D’Alba in Prima Pagina21 Maggio 2025 - 17:50
  • Logo Rivista Strade & AutostradePrati Armati Srl
    STRADE & AUTOSTRADE : i Prati Armati21 Maggio 2025 - 15:58
  • Icona Ordine dei Geologi della CalabriaPrati Armati Srl
    16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09

Ultimi cantieri

  • Prati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Prati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto