• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Abbinamento ad Opere Civili

I Gabbioni e i Prati Armati

GABBIONATE e PRATI ARMATI SU SCARPATE CRITICHE della circonvallazione di Castelviscardo (TR)

I gabbioni e i PRATI ARMATI risolvono problemi differenti ma si abbinano con efficacia e sinergia.

L’abbinamento tra Prati Armati e Gabbioni rappresenta una soluzione ingegneristica innovativa e sostenibile, con numerosi vantaggi in termini di stabilità del terreno, protezione ambientale e integrazione nel paesaggio.

Prati Armati e Gabbioni: un connubio vincente

L’utilizzo combinato di Prati Armati e Gabbionate offre una sinergia perfetta per affrontare diverse problematiche legate alla gestione del territorio e alla protezione ambientale.

Cosa sono i Prati Armati e i Gabbioni?

  • Prati Armati: Sono sistemi di rinforzo del terreno costituiti da un manto erboso, a radici profonde e resistenti, che sono in grado di contrastare l’erosione e di bloccarla sia al piede del gabbione, sia sopra il gabbione steso in modo che esso non venga intasato dal materiale eroso dalla scarpata sovrastante. Questa combinazione garantisce una elevata resistenza all’erosione, favorendo la stabilità del terreno e la protezione delle scarpate.
  • Gabbioni: Sono contenitori in rete metallica riempiti con pietrame, utilizzati per realizzare strutture come muri di sostegno, sponde di fiumi e elementi decorativi. Offrono un’elevata resistenza meccanica e una grande flessibilità.
    I gabbioni bloccano gli scivolamenti al piede di scarpate e rilevati. La rete metallica è a maglia esagonale con filo ritorto per evitare che il cedimento di qualche filo faccia smagliare una parte estesa del gabbione con fuoruscita del pietrame. Questo tipo di opera è molto funzionale vista la sua adattabilità alla conformazione dei versanti. Inoltre il gabbione è molto adatto ad essere rinverdito e a favorire la vita di macro e micro invertebrati.
    La costruzione delle gabbionate non richiede una perizia particolare. L’impatto ambientale è minimo in quanto è possibile realizzarlo col pietrame naturale del luogo. Nel tempo il gabbione può ricoprirsi di terriccio sul quale spontaneamente tende a cresce la vegetazione che camuffa il manufatto.

Perché abbinarli?

L’abbinamento di Prati Armati e Gabbioni offre numerosi vantaggi:

  • Stabilità del terreno: I gabbioni forniscono una struttura portante solida, mentre i Prati Armati consolidano il terreno superficialmente, creando un sistema integrato e resistente. inoltre evitano che il materiale eroso proveniente a monte intasi i gabbioni.
  • Protezione ottimizzata: I gabbioni proteggono il terreno dalle erosioni profonde, mentre i Prati Armati contrastano l’erosione superficiale. Questa doppia azione garantisce una protezione completa del terreno.
  • Biodiversità favorita: I gabbioni possono creare microhabitat per piccoli animali, mentre i Prati Armati offrono un ambiente ideale per la crescita di diverse specie vegetali.
  • Integrazione nel paesaggio: L’aspetto naturale dei Prati Armati e la possibilità di utilizzare pietre locali per i gabbioni permettono di creare strutture che si integrano armoniosamente nel paesaggio.
  • Sostenibilità: Entrambi i sistemi sono realizzati con materiali naturali e a basso impatto ambientale, contribuendo alla sostenibilità delle opere.

Applicazioni

L’abbinamento Prati Armati e Gabbioni trova applicazione in Ingegneria civile:

  • Realizzazione di muri di sostegno, scarpate, arginature e opere di difesa costiera.

Come funziona l’abbinamento?

In genere, i gabbioni vengono utilizzati come struttura portante, mentre i Prati Armati vengono realizzati direttamente sulla superficie del versante a monte garantendo la pulizia dei gabbioni nel tempo.

Vantaggi dell’abbinamento

  • Miglioramento del drenaggio: I gabbioni permettono un ottimo drenaggio dell’acqua, mentre i Prati Armati assorbono l’acqua in eccesso, prevenendo il rischio di ristagni.
  • Maggiore durata nel tempo: Grazie alla loro resistenza e alla capacità di adattarsi ai movimenti del terreno, le strutture realizzate con Prati Armati e Gabbionate hanno una lunga durata nel tempo.
  • Estetica: L’aspetto naturale dei Prati Armati e la possibilità di personalizzare i gabbioni con pietre di diverse dimensioni e colori permettono di creare soluzioni esteticamente piacevoli.

In conclusione

L’abbinamento tra Prati Armati e Gabbionate rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per la protezione del territorio e la creazione di spazi verdi. Grazie ai loro numerosi vantaggi, queste tecniche trovano sempre più applicazione in diversi settori, offrendo soluzioni efficaci e durature nel tempo senza necessità di manutenzione.

La sinergia tra Prati Armati e Gabbioni è il risultato di una combinazione ben bilanciata di elementi che, lavorando insieme, producono risultati superiori rispetto a quelli che si otterrebbero utilizzando singolarmente. Questa sinergia si traduce in una maggiore efficacia, durata e sostenibilità delle opere realizzate.

 

GABBIONI e PRATI ARMATI® SU SCARPATE CRITICHE della circonvallazione di Castelviscardo (TR). I gabbioni hanno lo scopo di contenere le spinte e bloccare il piede della scarpata. I PRATI ARMATI® bloccano l’erosione ed evitano che i gabbioni si intasino di terreno eroso. Pietra, ferro e PRATI ARMATI sono un perfetto e duraturo abbinamento.GABBIONATE e PRATI ARMATI® SU SCARPATE CRITICHE della circonvallazione di Castelviscardo (TR). I gabbioni hanno lo scopo di contenere le spinte e bloccare il piede della scarpata. I PRATI ARMATI® bloccano l’erosione ed evitano che i gabbioni si intasino di terreno eroso. Pietra, ferro e PRATI ARMATI sono un perfetto e duraturo abbinamento.

Sinergia tra PRATI ARMATI e gabbionate - fasi iniziali di idrosemina

Sinergia tra PRATI ARMATI e gabbionate – fasi iniziali di idrosemina a Castel Viscardo (TR)

GABBIONATE e PRATI ARMATI® SU SCARPATE CRITICHE della circonvallazione di Castelviscardo (TR). I gabbioni hanno lo scopo di contenere le spinte e bloccare il piede della scarpata. I PRATI ARMATI® bloccano l’erosione ed evitano che i gabbioni si intasino di terreno eroso. Pietra, ferro e PRATI ARMATI sono un perfetto e duraturo abbinamento.GABBIONATE e PRATI ARMATI® SU SCARPATE CRITICHE della circonvallazione di Castel Viscardo (TR). Le gabbionate hanno lo scopo di contenere le spinte e bloccare il piede della scarpata. I PRATI ARMATI® bloccano l’erosione ed evitano che i gabbioni si intasino di terreno eroso. Pietra, ferro e PRATI ARMATI sono un perfetto e duraturo abbinamento, esente da ogni manutenzione.GABBIONATE e PRATI ARMATI SU SCARPATE CRITICHE della circonvallazione di Castelviscardo (TR)GABBIONATE e PRATI ARMATI® SU SCARPATE CRITICHE della circonvallazione di Castelviscardo (TR). I gabbioni hanno lo scopo di contenere le spinte e bloccare il piede della scarpata. I PRATI ARMATI® bloccano l’erosione ed evitano che i gabbioni si intasino di terreno eroso. Pietra, ferro e PRATI ARMATI sono un perfetto e duraturo abbinamento.

Sinergia tra i PRATI ARMATI e le gabbionate: i risultati dopo un anno

Sinergia tra i PRATI ARMATI e le gabbionate: i risultati dopo un anno

<yoastmark class=

<yoastmark class=

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2010/10/Diapositiva325.jpg 720 960 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2020-10-24 16:15:052024-10-24 16:41:39I Gabbioni e i Prati Armati
Potrebbero interessarti
Sabbie silicee SABBIE SILICEE: RINFORZO E CONTROLLO DELL’EROSIONE SULLE SCARPATE DELLA MINIERA DI FLORINAS (SS)
EROSIONE DEL SUOLO
RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®
Inerbimento SMARINO: ANAS SPA – QUADRILATERO MARCHE – UMBRIA: STRADA STATALE 77
SABBIE: IL BLOCCO DELL'EROSIONE SULLE SCARPATE STRADALI SABBIOSE  CHE COLLEGA LE MINIERE DI FLORINAS ALLA S.S. 131  SABBIE: IL BLOCCO DELL’EROSIONE SULLE SCARPATE STRADALI SABBIOSE
GEOLOGI PUGLIA CONFERENZA Convegno interordini in Puglia: L’ingegneria naturalistica del 21°secolo
ARGILLE PLIOCENICHE SOVRACONSOLIDATE DI ORIGINE MARINA (AUTOSTRADA A1)
2005: LA NUOVA SARDEGNA 25 SETTEMBRE – COLDIANU, UNA VOLTA ERA UNA DISCARICA

Ultime News

  • Logo rivista ingegneria ferroviaria CIFIPrati Armati Srl
    IF Ingegneria Ferroviaria: Il Cantiere PRATI ARMATI® di Santa Vittoria D’Alba in Prima Pagina21 Maggio 2025 - 17:50
  • Logo Rivista Strade & AutostradePrati Armati Srl
    STRADE & AUTOSTRADE : i Prati Armati21 Maggio 2025 - 15:58
  • Icona Ordine dei Geologi della CalabriaPrati Armati Srl
    16 maggio 2025: Giornata Studio dell’Ordine Geologi della Calabria sul Dissesto Idrogeologico15 Maggio 2025 - 10:21
  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo CIFI MilanoPrati Armati Srl
    Registrazione completa con filmati del Webinar CIFI del 7 novembre 2024 “La protezione dal dissesto idrogeologico per le grandi infrastrutture lineari – L’esperienza dei Prati Armati”10 Novembre 2024 - 18:09

Ultimi cantieri

  • Prati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Prati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06
  • RFI- santa vittoria d'alba dopo l'intervento con Prati Armati ®Prati Armati srl
    RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®25 Ottobre 2022 - 14:35

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto