• Collegamento a Youtube
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Prati Armati
  • Home
  • Chi siamo
    • PRATI ARMATI®: la NATURA che SALVA SE STESSA
  • Cosa sono
    • Applicazioni e tecnica d’impianto
    • Caratteristiche geotecniche
    • Caratteristiche agronomiche
    • Abbinamento ad Opere Civili
    • Applicazioni/Tecnica Impianto
  • Contro l’erosione
    • Controllo Erosione: Caratteristiche Generali
    • Contrastare l’erosione e la desertificazione
    • Cosi fan tutti
    • Contro l’erosione che fare?
  • Vantaggi
    • MULCH non serve con i PRATI ARMATI
    • Terreno vegetale no grazie
    • Una nuova politica ambientale
    • PRATI ARMATI – Api e farfalle, CO2, infrastrutture e ambiente
    • Energia sprecata
    • CO2
  • Cantieri
    • Esempi di Cantieri
      • Cantieri autostradali
      • Cantieri stradali e ferroviari
      • Cantieri a mare
      • Cantieri montani
      • Cave, miniere e discariche
      • Cantieri fluviali
      • Cantieri città storiche
      • Parchi eolici e fotovoltaici
      • Cantieri su dighe
  • Applicazioni per Litotipi
    • A – F
      • Argille
      • Argilliti
      • Basalti intensamente fratturati
      • Calcari fratturati
      • Calcareniti debolmente cementate
      • Conglomerati debolmente cementati
      • Detriti di falda e di versante
      • Flysch
    • G – Z
      • Ghiaie sabbiose
      • Graniti e porfidi
      • Limi e argille
      • Piroclastiti tufacee alterate
      • Sabbie
      • Smarino
      • Suoli Inquinati
      • Rilevati in terre granulari senza terreno vegetale
  • Base scientifica
    • Conferenze
    • Articoli Scientifici
    • Rassegna Stampa
    • Software Prati Armati®
  • Blog
  • Contatti
    • Contatto
    • Richiesta Informazioni
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Rassegna Stampa, Ultime news

REMTECH EXPO 17-19 SETTEMBRE 2025. I PRATI ARMATI® in pole position contro il dissesto idrogeologico superficiale

Logo Remtech 2025Prati Armati srl

Remtech Ferrara expo 2025

La protezione delle grandi infrastrutture lineari e dell’ambiente  con  soluzioni naturali: la tecnologia PRATI ARMATI® a RemTech 2025

I cambiamenti climatici e i fenomeni meteorologici estremi stanno rendendo la protezione del territorio una priorità. L’erosione e il dissesto idrogeologico superficiale rappresentano una minaccia crescente per l’ambiente e le infrastrutture: strade, ferrovie, argini e pendii. La sfida è trovare soluzioni che non solo siano efficaci, ma anche sostenibili e rispettose dell’ambiente.

A Ferrara Expo, dal 17 al 19 settembre 2025, si terrà RemTech, l’evento di riferimento in Italia per le tecnologie ambientali e la rigenerazione territoriale, sarà presente Prati Armati srl, un’azienda all’avanguardia che ha sviluppato una tecnologia innovativa basata sulle Nature-Based Solutions (NBS) per combattere i dissesti idrogeologici superficiali.

Che cosa sono le Nature-Based Solutions (NBS)?

Le NBS, o Soluzioni basate sulla natura, sono interventi che utilizzano processi e tecnologie naturali per affrontare le sfide ambientali e sociali.

  • Sostenibilità ambientale: utilizzano materiali naturali e riducono l’impronta di carbonio.
  • Efficacia a lungo termine: la vegetazione cresce e si rafforza nel tempo.
  • Vantaggi ecologici: ripristinano l’habitat, favoriscono la biodiversità e migliorano la qualità del paesaggio.

Innovazione e sostenibilità: I PRATI ARMATI® al RemTech 2025:

La tecnologia dei PRATI ARMATI®,  presentata al RemTech 2025, rappresenta una soluzione rivoluzionaria per la protezione del territorio. Non è solo un’alternativa alle tecniche tradizionali, ma un approccio che offre vantaggi  su tutti i fronti: tecnico, economico, ambientale e di gestione.

Vantaggi Tecnici e Ambientali

I PRATI ARMATI® utilizzano una speciale miscela di specie erbacee, selezionate per le loro proprietà uniche.  Le loro radici formano una rete complessa che li protegge dall’erosione superficiale causata da forti precipitazioni; inoltre,  traspirando elevate quantità d’acqua, riducono la pressione interstiziale e migliorano i principali parametri geomeccanici del suolo.

Efficienza Economica e Operativa

Ciò che rende i PRATI ARMATI® una soluzione all’avanguardia è la loro straordinaria efficacia. L’installazione di questa tecnologia ha un impatto ambientale e un consumo energetico fino a cento volte inferiore rispetto alle tecniche tradizionali,. Questo si traduce in costi di realizzazione significativamente più bassi.

Una volta installati, i PRATI ARMATI® non richiedono manutenzione, offrendo un risparmio a lungo termine e garantendo una stabilità duratura. La loro efficacia aumenta nel tempo, man mano che le radici delle piante si sviluppano e si rafforzano.

Locandina pubblicità con Santa Vittoria D'Alba

Cantiere realizzato per RFI in Piemonte presso Santa Vittoria d’Alba sulla linea Alba-Bra

Con i PRATI ARMATI® è anche possibile realizzare innovative opere di captazione e regimazione delle acque superficiali e meteoriche direttamente sul tal quale. Inoltre è stato dimostrato come, con questa tecnologia, sia possibile omogenizzare e visualizzare, soprattutto negli strati superficiali e subsuperficiali, il differente contenuto di acqua dei versanti.

Questa soluzione consente di allinearsi – mantenendo intatti i dettami delle NTC (Norme Tecniche per le Costruzioni) e dell’Eurocodice 7 e 8 – a importanti impegni e obiettivi globali e nazionali, quali la Convenzione sulla Diversità Biologica, la Strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG), i dettami del PNRR, del regolamento UE 2020/852, del principio DNSH e della normativa Nature Restoration Law.

In sintesi, i PRATI ARMATI® rappresentano un esempio perfetto di come le Nature-Based Solutions (NBS) possano offrire soluzioni innovative, sostenibili ed economicamente vantaggiose per affrontare le sfide del dissesto idrogeologico.

Presentazione dei PRATI ARMATI® al RemTech 2025

Per registrarsi o approfondimenti sul RemTech 2025 Cliccare Qui

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2025/09/Remtech-2025.png 554 554 pratiarmati https://www.pratiarmati.it/wp-content/uploads/2021/06/prati-armati-logo.png pratiarmati2025-09-09 13:02:502025-09-09 13:09:27REMTECH EXPO 17-19 SETTEMBRE 2025. I PRATI ARMATI® in pole position contro il dissesto idrogeologico superficiale

Ultime News

  • Logo Remtech 2025Prati Armati srl
    REMTECH EXPO 17-19 SETTEMBRE 2025. I PRATI ARMATI® in pole position contro il dissesto idrogeologico superficiale9 Settembre 2025 - 13:02
  • Simbolo ERcole TV
    L’innovazione dei PRATI ARMATI®: un successo che fa il giro del mondo. Servizio Televisivo in varie lingue sul cantiere di AUTOSTRADE per L’ITALIA5 Settembre 2025 - 16:22
  • RootS25 6-8-novembre-2025-LogoPrati Armati Srl
    RootS25 – Convegno mondiale sulle RADICI – 6-8 novembre 202529 Luglio 2025 - 11:55
  • Logo rivista ingegneria ferroviaria CIFIPrati Armati Srl
    IF Ingegneria Ferroviaria: Il Cantiere PRATI ARMATI® di Santa Vittoria D’Alba in Prima Pagina21 Maggio 2025 - 17:50
  • Logo Rivista Strade & AutostradePrati Armati Srl
    STRADE & AUTOSTRADE : i Prati Armati21 Maggio 2025 - 15:58

Ultimi cantieri

  • 2025-05-13 locandina Seminario Castiglione dei Pepoli (BO)Prati Armati Srl
    13 Maggio 2025 : Seminario in campo con visita al cantiere Autostrade per l’Italia realizzato a Castiglione dei Pepoli19 Marzo 2025 - 12:29
  • Logo AnasPrati Armati Srl
    Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®26 Giugno 2024 - 12:47
  • Ruper di Parrano dopo interventoPrati Armati srl
    Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)10 Aprile 2024 - 16:57
  • rete ferroviaria italiana logo
    Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,26 Maggio 2023 - 18:11
  • Vista del cantiere di Castiglione dei Pepoli dopo la messa in opera dei Prati Armati. Dissesto idrogeologico bloccatoPrati Armati Srl
    A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)23 Maggio 2023 - 12:06

Ultimi articoli scientifici

CQOP SOA certificato

PRATI ARMATI S.r.l.
ricerca · bioingegneria · tecnologie ambientali

Via del Cavaliere 18 · 20073 Opera (MI)
Tel. +39-02-57619146 r.a.

Iscritta al RI di MI al n. 03574380964 · R.E.A. 1684984 · C.F./P.IVA 03574380964
Cap.Soc. € 65.850,00 i.v.
info@pratiarmati.it · © Prati Armati ®

ISO9001 certificato

Prati Armati aggiorna e migliora continuamente la propria tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Le specifiche e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Prati Armati Srl possono variare: quelle contenute in questo sito sono solo indicative e soggette a continue modifiche e miglioramenti.
Si prega quindi di richiedere direttamente a Prati Armati Srl ogni informazione tecnica e preventivo economico.
Le informazioni contenute in questo sito sono di esclusiva proprietà di Prati Armati Srl e non potranno essere utilizzate da terzi senza il preventivo assenso scritto di Prati Armati srl.
Testi, foto, diagrammi, e qualsiasi altro materiale presente su questo sito, sono coperti da Copyright.

Privacy e Cookie Policy - Web Design by: Alkimedia, Realizzazione siti WordPress
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto