L’innovazione dei PRATI ARMATI®: un successo che fa il giro del mondo. Servizio Televisivo in varie lingue sul cantiere di AUTOSTRADE per L’ITALIA
Il convegno tenutosi a Castiglione dei Pepoli il 13 maggio 2025, organizzato dall’Università Alma Mater di Bologna e dalla società Prati Armati Srl, ha segnato un momento cruciale per la divulgazione di una tecnologia straordinaria: quella dei PRATI ARMATI®. L’evento, ripreso e successivamente scaricato sul web in diverse lingue dall’Ufficio Stampa dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, ha riscosso un successo eccezionale, attirando l’attenzione da tutto il mondo.
La risonanza internazionale di questo convegno non è un caso. La tecnologia dei PRATI ARMATI®, nata dall’ingegno italiano, rappresenta una soluzione all’avanguardia contro il dissesto idrogeologico superficiale. A differenza dei metodi tradizionali, che spesso richiedono interventi invasivi e costosi, i PRATI ARMATI® agiscono in armonia con la natura, utilizzando le radici profonde di specifiche e selezionate essenze erbacee per creare una vera e propria rete sotterranea che rinforza il terreno, prevenendo i fenomeni erosivi.
Questo approccio ecosostenibile e innovativo è la chiave del suo successo. Offre una risposta concreta alle sfide poste dal dissesto idrogeologico, sempre più pressante a causa dei cambiamenti climatici. La sua applicazione non solo contribuisce a rendere più sicuri i nostri territori, ma lo fa anche in modo discreto, integrandosi perfettamente nel paesaggio. Il risultato finale è un terreno più stabile e una natura rigogliosa, senza l’impatto visivo e ambientale di opere in cemento o altri materiali inerti.
Il convegno di Castiglione dei Pepoli ha dimostrato come la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica possano unirsi per creare soluzioni che sono al tempo stesso efficaci, economicamente vantaggiose ed ecologicamente responsabili.